Cornetti brioches alla mela da friggere o da infornare, decidete voi, io intanto vi ho scritto tutte e due i procedimenti, ricordatevi solo che le temperature sono sempre indicative e le dosi sono per cornetti abbastanza grandi, se li volete piu’ piccoli dovete dividere l’impasto lievitato in piu’ panetti. I Cornetti brioches alla mela sono ottimi per la prima colazione di grandi e piccini, e son facilissimi provare per credere!
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO
Cornetti brioches alla mela
- olio per friggere
per l’impasto:
- 500g di farina Manitoba
- 20g di mandorle tritate finissime
- 100g di zucchero
- 2 uova
- 80 g di burro morbido
- 100ml di latte tiepido
- 20ml di latte tiepido per sciogliere il lievito
- 7-10g di lievito di birra fresco
- un cucchiaino di estratto di vaniglia o una bustina di vanillina
per il ripieno:
- 4-5 mele annurca oppure 2 mele golden grandi da cuocere
- 1 mela golden
- 80g di zucchero
Preparazione:
- In un pentolino mettere le mele sbucciate e mondate con lo zucchero e mezzo bicchiere d’ acqua. Portare a bollore le mele e lasciamo cuocere per un paio di minuti. Lasciar raffreddare.
- Impastare la farina setacciata aggiungendo il latte a filo, lasciando che l’impasto incordi bene. Unire lo zucchero, le mandorle tritate finissime e le uova, una alla volta.
Sciogliere il lievito in poco latte ed unirlo all’impasto.
Aggiungere il burro in tre volte lasciando che si assorba bene. - Mettere l’impasto in una ciotola, coprire con pellicola e aspettare che raddoppi di volume (ci vorranno circa 2-3 ore).
Prendere l’impasto e dividerlo in tre panetti, prenderne uno e stenderlo sulla spianatoia tanto da creare un cerchio. Tagliare con la rotella per pizza 8 triangoli, prenderne uno, inserire nella parte piu’ larga un cucchiaino di mela cotta piu’ un pezzettino di mela cruda, arrotolare l’impasto a modo di cannolo su se stesso (come da questo esempio QUI) Lasciar riposare i cornetti 10-15 minuti. - Friggere i cornetti in olio bollente oppure infornarli a 180° per 20 minuti circa.
*Il mio consiglio e’ se volete dargli piu’ golosita’ inserite nel ripieno un cucchiaino di crema pasticcera ed un po’ d’uvetta!