Coppa Moka alla Crema Caffe Ricetta Dolce al Cucchiaio veloce e fresco pratico da conservare in frigo e averlo sempre a portata di mano.
I dolce dessert al cucchiaio sono sempre i piu’ pratici e facilissimi da realizzare anche con un po’ di crema avanzata di qualche torta ed il risultato e’ sempre quello di avere un dessert dell’ ultimo minuto praticamente perfetto ed adatto a tutti. Di solito se faccio torte di qualunque tipo e mi avanza un po’ di crema, il giorno dopo per consumarla realizzo delle coppe dessert da servire a fine pasto. Oggi faremo un dolce al cucchiaio davvero goloso e fresco e perfetto per il fine pasto a base di caffè della moka oppure espresso. La Coppa Moka alla Crema caffè si compone di strati di crema e nutella a cui se volete si puo’ aggiungere del pan di spagna oppure dei biscotti sbriciolati. Prima di andare alla ricetta del dolce potrebbe interessarti anche:
– Coppa Mousse Tiramisu qui la ricetta
– Coppa Semifreddo al Caffe qui la ricetta
– Coppa del Nonno Qui la ricetta
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Coppa Moka
- 200 gpanna fresca liquida
- 1 bustinavanillina
- 200 gmascarpone (oppure ricotta)
- 110 gzucchero a velo vanigliato
- 80 mlcaffè (della moka oppure espresso)
- 1 cucchiainocaffè in polvere
- q.b.Nutella®
Strumenti
- 1 frullino
- 1 ciotola
Come fare la Coppa Moka
1. Prendiamo la panna e mettiamola in una ciotola insieme al caffè della moka o espresso e al caffè solubile.
2. Sia la panna che il caffe devono essere freddi in modo tale che la crema risulterà più compatta ed areata.
3. Cominciamo a montare fino ad ottenere un composto areato.
4. Uniamo poco per volta il mascarpone ma possiamo sostituirlo anche con della ricotta oppure con della philadelphia light o senza lattosio.
5. Aggiungiamo lo zucchero a velo setacciato e la vanillina continuando a montare.
6. Dobbiamo ottenere una crema liscia e compatta.
7. Possiamo comporre le coppe subito oppure lasciar la crema per 20 minuti in frigo e poi comporle al momento oppure comporre le coppe e lasciarle in frigo già pronte e servirle poi.
8. Mettiamo la crema in coppe magari alternandola con della nutella.Decorate con della nutella e con chicchi di caffe’ al cioccolato. Riuscirete ad ottenere 4 coppe medie. Servitele subito o lasciatele raffreddare per 1 ora in frigo. Servitele e gustatele.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : per questa coppa il mio consiglio è di realizzare i dessert prima e tenere i bicchieri direttamente in frigo, in modo tale da servirli al momento del dolce a fine pasto oppure come dolce coccola del pomeriggio
VARIANTI : come variante potete aggiungere a strati un po’ di pan di spagna al cioccolato qui la ricetta sbriciolato
CONSERVAZIONE : la coppa alla crema caffe si conserva in frigo e rimane buona per almeno 3 giorni
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉