CIAMBELLE Troppo Buone

Ciambelle Troppo buone dei dolci brioche che si possono fare sia fritti che al forno e con un impasto a base di burro. Di solito gli impasti per bomboloni e ciambelle sono fatti con la base brioche quindi molto ricca come impasto. Queste ciambelle troppo buono sono sofficissime proprio perché realizzate con questo tipo di base che prevede tra gli ingredienti burro ed uova.

Le ciambelle troppo buone si possono sia friggere che infornare ed inoltre farcire con creme varie, ad esempio la versione al forno a volte la glasso con cioccolato fondente oppure cioccolato bianco tipo donuts ed il risultato è spettacolare. Le ciambelle preparate in questo modo si mantengono sofficissime fino a 2 giorni. Vediamo come realizzare le ciambelle troppo buone vedrete che le adorerete anche voi.

ciambelle troppo buone
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per le Ciambelle troppo buone

250 g farina Manitoba
250 g farina 00
40 g zucchero
60 g burro
2 uova
180 ml latte
10 g lievito di birra fresco
1 limone
q.b. olio di arachide (per friggere)

1.731,64 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 1.731,64 (Kcal)
  • Carboidrati 80,65 (g) di cui Zuccheri 11,83 (g)
  • Proteine 15,97 (g)
  • Grassi 152,80 (g) di cui saturi 31,39 (g)di cui insaturi 113,65 (g)
  • Fibre 2,70 (g)
  • Sodio 19,56 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Come fare le CIAMBELLE Troppo Buone

Setacciamo in una ciotola le farine, sciogliamo nel latte tiepido il lievito ed uniamolo alle farine mente le lavoriamo. Uniamo lo zucchero, la scorza del limone le uova una alla volta facendole assorbire bene ed il burro poco per volta.

Mettiamo l’impasto in una ciotola e copriamolo con pellicola trasparente da cucina. Lasciamolo lievitare per 2 – 3 ore fino al raddoppio. Una volta pronto stendiamolo sulla spianatoia per l’altezza di mezzo cm e con lo stampino per ciambelle realizziamo tante ciambelle quante ne verranno fuori. Di solito 15, 18 con queste dosi. Una volta pronte sistemiamole su una teglia coperta da carta forno e copriamole con pellicola. Lasciamo lievitare per 30 minuti.

Scaldiamo l’olio portandolo a 160° e friggiamo le ciambelle facendole dorare da entrambe i lati. Scoliamole poi e lasciamole raffreddare, aggiungiamo una spolverata di zucchero a velo e serviamo.

Consigli

Si conservano in un sacchetto del gelo in dispensa per 2 – 3 giorni.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,1 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.