CHIACCHIERE Sfogliate la Ricetta dei Dolci di Carnevale friabili

CHIACCHIERE Sfogliate la Ricetta dei Dolci di Carnevale friabili con un metodo particolare che permette di avere delle chiacchiere sfogliatissime.
Le versioni per delle ottime chiacchiere fatte in casa sono molte, si possono realizzare con l’ aggiunta di tanti ingredienti diversi da Regione a Regione e sono piu’ o meno friabili. Oggi faremo le chiacchiere sfogliate ovvero formate da piu’ strati e quindi quando le andremo a friggere si sfoglieranno per un effetto simile alla pasta sfoglia. La ricetta e’ davvero molto semplice, occorre impastare tutto a mano oppure con la planetaria o impastatrice per fare piu’ veloce. Il segreto per lavorarle facilmente e’ lasciare l’ impasto riposare almeno un’ ora in frigo oppure 2 ore a temperatura ambiente in modo tale da avere delle sfoglie perfette. Facciamole ma prima:
Torta Arcobaleno
Ciambella di Carnevale
Molle dolci di Carnevale

CHIACCHIERE Sfogliate la Ricetta dei Dolci di Carnevale friabili
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per le chiacchiere sfogliate

  • 500 gfarina 00
  • 4uova
  • 50 gburro (fuso)
  • 40 gzucchero
  • 30 mlgrappa (opzionale)
  • 1limone (biologico)
  • 50 mlacqua
  • q.b.zucchero a velo
  • q.b.olio di semi di arachide

Come fare le Chiacchiere Sfogliate

  1. 1. Prendiamo la farina e setacciamola, mettiamola all’ interno dell’ impastatrice ( oppure sulla spianatoia per impastare a mano ) ed aggiungiamo lo zucchero e la scorza del limone.

  2. 2. cominciamo ad impastare ed aggiungiamo le uova una alla volta facendole assorbire per bene. Uniamo poi anche la grappa.

  3. 3. Uniamo il burro fuso e facciamo impastare per 5 minuti fino a quando l’ impasto non sara’ ben amalgamato.

  4. chiacchiere

    4. Una volta pronto avvolgiamolo all’ interno di pellicola da cucina e lasciamolo riposare a temperatura ambiente per 2 ore per far si che si rassodi bene e poi riusciremo a lavorarlo meglio.

  5. chiacchiere

    5. Passiamo l’ impasto alla macchinetta dallo spessore piu’ largo fino a quello prima del sottile. Formiamo le sfoglie e tagliamole in rettangoli, incidiamoli nel mezzo ed uniamo due chiacchiere alla volta.

  6. 6. Scaldiamo l’ olio che deve essere caldo ma non bollente ( tra i 160° ed i 170° ) e friggiamole. Per dargli una forma diversa arrotoliamo i lembi attraverso la fessura. Friggiamolo tutte, scoliamole e lasciamole raffreddare completamente. Serviamole spolverandole con zucchero a velo.

Consigli Varianti e Conservazione

L’ impasto puo’ essere aromatizzato in tanti modi sia con agrumi tipo il limone oppure l’ arancia bio oppure dei liquori come grappa e rum . Le chiacchiere sfogliate si conservano in dispensa per almeno 2- 3 giorni in sacchetti di plastica oppure in contenitori larghi per evitare di romperle.

3,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.