Pubblicità

Chiacchiere Ripiene alla Vaniglia DOLCI di Carnevale con Ricetta facile

Le Chiacchiere Ripiene alla Vaniglia sono perfette per i piu’ golosi, facili da fare in casa e dal gusto delicatissimo.

Le chiacchiere a Carnevale sono praticamente obbligatorie ed ogni Regione ha la sua tipologia di ricetta, l’ impasto classico pero’ più o meno è sempre lo stesso ovvero a base di farina, zucchero ed uva. È semplicissima come ricetta e ci sono dei piccoli trucchetti che fanno la differenza come ad esempio tenere l’ impasto in frigo a riposo in modo tale da facilitarne la stesura e quando le andremo a friggere diventeranno bollosissime.
Oggi faremo le Chiacchiere Ripiene alla Vaniglia un’altra ricetta super classica da fare assolutamente per avere un risultato molto goloso e speciale.
L’impasto e’ il classico e la crema e’ speciale , una crema pasticcera aromatizzata alla vaniglia abbastanza compatta che non fuoriesce dai dolci.

Vediamo Come fare le Chiacchiere Ripiene alla Vaniglia vedrete che successone!

Chiacchiere Ripiene alla Vaniglia DOLCI di Carnevale con Ricetta facile
  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per le Chiacchiere Ripiene alla Vaniglia

300 g farina 00
40 g zucchero
2 uova (medie)
60 g latte
30 g burro (fuso)
1 cucchiaio estratto di vaniglia
1 pizzico sale

Per la Crema

500 ml latte (intero)
1 cucchiaio estratto di vaniglia
1 bacca vaniglia
75 g farina 00
100 g zucchero
5 tuorli

Per finire

q.b. zucchero a velo
1 l olio di semi di arachide
1.931,48 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 1.931,48 (Kcal)
  • Carboidrati 74,33 (g) di cui Zuccheri 30,63 (g)
  • Proteine 13,76 (g)
  • Grassi 179,68 (g) di cui saturi 35,20 (g)di cui insaturi 135,88 (g)
  • Fibre 1,38 (g)
  • Sodio 91,25 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

1 macchinetta per tirare la pasta
pentolino
frullino
Pubblicità

Preparazione delle Chiacchiere Ripiene alla crema alla Vaniglia

Come fare le Chiacchiere Ripiene alla Crema

Prepariamo prima la crema mettendo in un pentolino il latte e meta’ zucchero, uniamo i semi della bacca di vaniglia e portiamo appena a bollore poi spegniamo la fiamma.

Montiamo i tuorli con meta’ zucchero e l’ estratto di vaniglia , aggiungiamo la farina ed amalgamiamo tutto bene. Uniamo lentamente il latte caldo montando il composto. Rimettiamo il liquido sul fuoco e lasciamo addensare per qualche minuto. Appena la Crema sara’ bella soda togliamola dal fornello, trasferiamola in un recipiente largo e copriamo con pellicola trasparente, lasciamo raffreddare.

Prepariamo l’ impasto delle chiacchiere setacciando la farina e mettendola nella ciotola della planetaria (possiamo fare anche l’impasto a mano) uniamo lo zucchero, la vaniglia e cominciamo ad impastare tutto. Aggiungiamo il latte, le uova facendole assorbire tutte, il burro fuso ed il sale, facciamo impastare per 5 minuti molto bene. Avvolgiamo il panetto in pellicola da cucina e lasciamo riposare per 1 ora.

Pubblicità

Componiamo le Chiacchiere stendendo l’ impasto con la macchinetta della pasta fermandoci al penultimo livello, la sfoglia non deve essere troppo fine. Realizziamo tante sfoglie in numero pari. Mettiamo su meta’ sfoglie un cucchiaino di crema e sovrapponiamo la corrispettiva. Sigilliamo bene intorno ai ravioli e formiamoli poi.

Scaldiamo l’olio bene e cominciamo a friggerli per qualche minuto da entrambe i lati. Scoliamoli dall’olio in eccesso.

Una volta raffreddate aggiungiamo dello zucchero a velo e gustiamole.

Pubblicità

Consigli

Per delle Chiacchiere perfette utilizzate olio di arachidi per friggere poiche’ mantiene alto il punto di fumo.

Si conservano in frigo in un contenitore chiuso per 3 – 4 giorni.

4,2 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.