Chiacchiere con Ricetta della Nonna DOLCI infallibili friabili e semplici da realizzare. Se volete delle Chiacchiere fatte in casa che sembrino anche appena prese in pasticceria allora ho la ricetta giusta per voi. Un impasto delicato e profumato che realizzerete in modo semplicissimo ed a casa vostra.
I dolci di Carnevale sono quelli piu’ colorati e divertenti, facili perche’ hanno pochi ingredienti da assemblare e quindi si fanno anche velocemente. Perfetti per le feste specialmente dei bambini, i grandi le prenderanno d’assalto. Facciamole subito.

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
Ingredienti
- 500 gFarina 0
- 30 gZucchero
- 125 glatte intero
- 3Uova
- Mezzolimone
- q.b.marmellata per finire
- q.b.zuccherini colorati
Come fare le Chiacchiere con Ricetta della Nonna
Per questa ricetta friabile abbiamo bisogno della macchinetta per la pasta, quella che in genere si usa per fare le lasagne, la nonna papera.
Ci permettera’ di tirare delle sfoglie abbastanza sottili e quindi avere delle chiacchiere friabili e perfette proprio come la ricetta della nonna vuole.
Setacciamo la farina sulla spianatoia o nella ciotola dell’ impastatrice ed uniamo la scorza del limone, lo zucchero ed il latte.
Cominciamo ad impastare bene, uniamo un uovo alla volta e facciamo lavorare l’ impasto per 10 minuti ma anche 15 cosi’ risultera’ ben elastico.
Una volta pronto lasciamolo riposare 30 minuti coperto da pellicola da cucina in frigo. Una volta pronto tiriamolo in sfoglie sottili, tagliamolo in strisce e friggiamolo in olio caldo per qualche secondo.
Una volta pronte le chiacchiere lasciarle raffreddare completamente, poi spalmarle leggermente con marmellata e coprirle con zuccherini colorati. Servirle e gustarle.
Come conservare le chiacchiere
Per conservare le chiacchiere teniamole in un contenitore chiuso si manterranno friabili a lungo. Possiamo anche metterle in un contenitore largo in modo tale che non si sbricioleranno.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉