CHIACCHIERE al Cioccolato Dolci di Carnevale con Ricetta bollosa

CHIACCHIERE al Cioccolato Dolci di Carnevale con Ricetta bollosa perfetta e con un piccolo segreto per averle davvero perfette.
Le chiacchiere sono quei dolci irrinunciabili in questo periodo dell’ anno e le ricette sono mille come mille sono le versioni possibili ed immaginabili.
Oggi faremo le classiche chiacchiere al cioccolato molto golose e che di solito si trovano in pasticceria ma che possiamo farci tranquillamente a casa da noi. La ricetta e’ quella classica e poi bastera’ sciogliere sopra del cioccolato fondente quando si saranno raffreddate per averle ancora piu’ buone. Facciamole vedrete che sono strepitose anche cotte in forno ma prima:
Torta Arcobaleno
Chiacchiere Emiliane
Impasto delle Chiacchiere

CHIACCHIERE al Cioccolato Dolci di Carnevale con Ricetta bollosa
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per le chiacchiere al cioccolato

  • 250 gfarina Manitoba
  • 3tuorli
  • 3uova
  • 50 gburro sciolto
  • 40 gzucchero
  • 50 mlvino bianco secco
  • 1scorza di arancia (biologica)
  • 200 gcioccolato fondente
  • q.b.olio di arachide

Come fare le chiacchiere al cioccolato

  1. 1. Prendiamo la farina e setacciamola bene in modo tale da arearla e mettiamola nell’ impastatrice insieme allo zucchero, al vino bianco e alla scorza di arancia. Cominciamo ad impastare.

  2. 2. Uniamo i tuorli e le uova poco alla volta lasciandoli assorbire bene ed in ultimo il burro fuso. Impastiamo per qualche minuto poi avvolgiamo il panetto d’impasto in pellicola trasparente e lasciamolo riposare per 2 ore.

  3. 3. Passate le due ore prendiamo l’ impasto e tiriamolo alla macchinetta della pasta prima allo spessore piu’ alto e fino a quello piu’ stretto fermandoci al penultimo spessore. Tagliamo le sfoglie in rettangoli e pratichiamo all’ interno dei rettangoli dei taglietti. Possiamo usare la rondella taglia pasta.

  4. 4. Friggiamo le chiacchiere in olio caldo a 165° – 170° ( se non avete il termometro provate a friggere un po’ d’ impasto se viene subito a galla l’ olio e’ pronto ). Una volta fritte ( devono colorire appena in entrambe i lati ) mettetele a raffreddare .

  5. 5. Una volta fredde glassiamole con il cioccolato. Sciogliamo il cioccolato completamente al microonde oppure a bagnomaria e con una forchetta decoriamo le chiacchiere immergendola all’ interno del cioccolato e spargendolo sopra. Lasciamolo raffreddare.

  6. 6. Una volta che il cioccolato sara’ indurito servirle e gustarle.

    Se volete potete fare le chiacchiere al cioccolato al forno a 170° per 15 – 20 minuti statico.

Consigli Varianti e Conservazione

Se volete delle chiacchiere non fritte allora potete infornarle a 180° per 15 – 20 minuti statico e poi farle raffreddare e guarnirle con cioccolato. Se volete potrete sostituire il cioccolato fondente con quello al latte. Si conservano in buste di plastica o in contenitori ampi e chiusi in dispensa.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.