CANNELLONI di CRESPELLE con ZUCCHINE saporiti, gratinati e semplici da fare.
Io li adoro letteralmente sia in versione bianca che rossa. I cannelloni di crespelle con zucchine sono anche semplici da fare e se vi avanzano potete tranquillamente congelarli. Io di solito ne faccio qualche teglia in piu’ ed in diverse varianti in modo tale da poterle conservare in freezer. Mi basta scongelarle anche al microonde e ho un pranzo o una cena completi e senza fatica.
Pero’, passiamo a realizzare i cannelloni di crespelle con zucchine e so gia’ che vi piaceranno un sacco

- Preparazione: 35 Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
Ingredienti
-
700 g Zucchine
-
200 g Prosciutto cotto
-
150 g Provola
-
400 g Besciamella Qui la mia ricetta
-
80 g Parmigiano reggiano
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Basilico
-
q.b. olio evo
Preparazione
-
Realizziamo 12 crespelle e vi consiglio la mia ricetta QUI che e’ facile ed infallibile.
Prepariamo le zucchine per il nostro piatto.
-
Laviamo e tagliamo a quadratini le zucchine . Ripassiamole in padella in olio caldo ed insieme ad uno spicchio d’aglio schiacciato.
Uniamo qualche fogliolina di basilico e un pizzico di sale. Facciamo ammorbidire e rosolare bene le nostre zucchine.
Una volta pronte mettiamole da parte e lasciamole intiepidire.
-
Prendiamo le crespelle e spalmiamole con un cucchiaino di besciamella.
Mettiamo al centro un po’ di prosciutto cotto, un cucchiaio di zucchine e della provola. Chiudiamo la crespella a fagottino.
Facciamo in questo modo con tutte le crespelle.
-
Mettiamo sul fondo di una teglia quadrata o tonda un filo d’ olio evo e disponiamo i cannelloni di crespelle alle zucchine .
Aggiungiamo sopra la besciamella, un po’ di zucchine, qualche fogliolina di basilico ed il parmigiano. Aggiungiamo un filo d’ olio ed inforniamo a 180° per 30 – 35 minuti fino a che la superficie non si sara’ gratinata completamente.
Una volta pronti sforniamoli e serviamoli caldi e filanti.
ALTRE RICETTE
Rossella Consiglia
Per i cannelloni di crespelle con zucchine vi consiglio la variante rossa sostituendo la besciamella con un ragu’ di carne e pomodoro.
Seguimi Su
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO