Calza della Befana Salata un Antipasto per l’ Epifania ripieno e gustoso semplice perfetto da servire per l’ occasione del 6 Gennaio ma ancora di piu’ per far divertire i bambini, infatti potete farlo insieme a loro.
Dovete avere a disposizione due rotoli di pasta brisee oppure sfoglia ( ma va bene anche della pasta pizza ) e poi dell’occorrente per farcirla bene.
All’ interno ho messo della coppa stagionata ma voi se preferite potrete sbizzarrirvi con la fantasia e vi consiglio di non usare mozzarella o altri formaggi altrimenti fuoriusciranno dai taglietti e la calza non avra’ una forma cosi’ perfetta. Il procedimento e’ facile e lo troverete passo passo nella preparazione, ma prima di andare alla ricetta guarda anche:
– Antipasti Veloci della Befana
– Dolci della Befana
– Crostate della Befana

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Calza della Befana Salata
- 2 rotolipasta brisee (Qui la ricetta)
- 150 gcoppa stagionata (oppure prosciutto cotto)
- 1tuorlo (per spennellare)
Strumenti
- teglia da forno grande
- carta forno
Come fare la Calza della Befana Salata
1. Come Prima cosa realizzate una calza della befana grande su un foglio di carta forno, sara’ la nostra sagoma per realizzare la forma direttamente sulla pasta brisee.
2. Prendiamo i rotoli di pasta brisee e srotoliamoli, disegniamo sopra utilizzando la calza fatta con carta forno la calza della befana ( quindi due sagome di pasta brisee dovremo fare).
3. Sistemiamo sopra una di essa la coppa stagionata, oppure del prosciutto cotto.
3. Sovrapponiamo sopra l’ altra calza e sigilliamo bene i bordi. Pratichiamo all’ interno dei taglietti a disegnare dei rombi.
4. Facciamo cosi’ per tutta l’ area interna della calza senza tagliare i bordi.
5. Con i rifili della pasta brisee realizziamo delle stelline . Spennelliamo con il tuorlo la superficie della calza e sulla parte superiore sistemiamo le stelline. Spennelliamo ancora.
6. Inforniamo a 200° in modalita’ statica poi una volta che la superficie sara’ completamente dorata, sforniamola e lasciamola raffreddare poi serviamola direttamente in tavola.
Consigli Varianti e Conservazione
Per questa ricetta potete utilizzare diversi tipi di impasto base come pasta brisee, pasta sfoglia oppure pasta pizza. Farcitela con tutti i salumi che preferite e magari anche con olive o carciofini. Si conserva in frigo in un contenitore chiuso per 2 giorni.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉