Bomboloni della Nonna Ricetta DOLCE Ripiena alla Crema

Bomboloni della Nonna Ricetta DOLCE Ripiena alla Crema con un impasto praticamente soffice e profumato, da fare in casa e facile, ma talmente facile che potrete farlo tutti.

Adoro fare i bomboloni e fritti o al forno sono praticamente deliziosi e golosi, da proporre a colazione per tutta la famiglia. Non solo potrete farci la colazione ma anche la merenda e inoltre riempirli come vi pare.
Li ho chiamati Bomboloni della Nonna perche’ hanno tutti i sapori della classica torta della nonna compresi i pinoli nell’ impasto.
Vedrete spariranno in un attimo anche perche’ questa versione di bomboloni è al forno. Potrete semplicemente friggerli se desiderate magari averli secondo la ricetta tradizionale .
I bomboloni della Nonna potete farli anche per le feste dei bambini, magari riempirli con la nutella oppure la crema al cioccolato e vedrete quanto verranno apprezzati. Facciamoli!

Bomboloni della Nonna Ricetta DOLCE Ripiena alla Crema
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 250 gFarina Manitoba
  • 50 gZucchero
  • 12 gLievito di birra fresco
  • 50 gPinoli
  • 2Uova
  • 150 mllatte intero
  • 80 gburro morbido
  • q.b.pinoli per guarnire
  • q.b.Marmellata di albicocche
  • 1uovo per spennellare

Per Riempire

Come fare i Bomboloni della Nonna

  1. Come prima cosa setacciamo le due farine mettendole nella ciotola della planetaria o impastatrice.

  2. Uniamo lo zucchero ed il lievito di birra fresco sciolto in poco latte. Aggiungiamo i pinoli tritati molto finemente.

  3. Cominciamo ad impastare unendo a filo il latte ed impastare per 5 minuti. Unire le uova una alla volta facendole amalgamare all’ impasto.

  4. Impastare per altri 5 minuti ed aggiungere poi il burro morbido. Impastare per bene per altri 5 – 10 minuti .

  5. Trasferire l’ impasto in una ciotola e coprirlo con pellicola da cucina, lasciarlo lievitare per 2 ore e quindi fino al raddoppio. Una volta pronto, stendetelo sulla spianatoia per l’altezza di 1 cm e ricavate dei cerchi da 7 cm di diametro. Poneteli su una teglia da forno coperta da apposita carta, copriteli con pellicola da cucina e lasciateli lievitare 30 minuti ancora.

  6. Tritare i pinoli e mescolarli alla crema pasticciera , lasciar riposare la crema pasticciera in frigo. Prendere i bomboloni spennellarli con un uovo ed infornare a 170° per 30 – 35 minuti.

  7. Una volta pronti, sfornarli e lasciarli raffreddare completamente. Riempirli con la crema pasticciera della nonna, spennellare la superficie delle brioche con la marmellata e coprire con i pinoli interi. Gustarli tutti.

Conservazione dei bomboloni della nonna

Per conservare questi dolci da colazione possiamo anche congelarli da cotti e poi scongelarli quando ci serviranno oppure tenerli in frigo e rimarranno perfetti per 2 – 3 giorni.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.