Biscotti di Santa Lucia che come i gli Occhi di Santa Lucia sono glassati allo zucchero e facilissimi da fare perfetti come Biscotti da Regalare, magari avete un’amica o un parente che fa l’onomastico e quindi son perfetti. Come tutti i biscotti che faccio, questi son con la mia base Pasta Frolla infallibile che magari può variare nelle dosi, in base alla quantità di biscotti o nelle aromatizzazioni ma è sempre quella e mi vien una bomba. Santa Lucia si festeggia il 13 Dicembre ed è tradizione preparare dei biscotti o altri dolcetti glassati con la Glassa allo Zucchero e magari regalarli oppure offrirli in dono agli ospiti. Di solito le forme da dare a questi biscotti sono diverse ma ho voluto dargli la forma più natalizia visto il periodo quindi ho tirato fuori gli stampi a forma di alberello, stellina e pupazzo di neve. Preparateli e magari date un’occhiata anche alla Raccolta di Biscotti di Natale vedrete avrete un sacco di spunti utili.
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàSanta Lucia
Ingredienti
Dosi per 30 Biscotti circa
Per la Glassa allo zucchero
- Energia 545,16 (Kcal)
- Carboidrati 96,76 (g) di cui Zuccheri 60,97 (g)
- Proteine 6,68 (g)
- Grassi 16,37 (g) di cui saturi 10,27 (g)di cui insaturi 5,79 (g)
- Fibre 1,12 (g)
- Sodio 15,43 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Come fare i Biscotti di Santa Lucia
Prepariamo la pasta frolla QUI la mia ricetta (seguite il procedimento del link tenendo in considerazione la quantità d’ingredienti che vi ho fornito in questa ricetta).
Una volta pronta e fatta riposare bene prendiamola dal frigo e togliamo la pellicola trasparente.
Stendiamola tra due fogli di carta da forno per l’altezza di mezzo cm.
Prendiamo le formine da biscotti a tema natalizio e ricaviamo i biscotti.
Sistemiamoli in una teglia da forno coperta da carta.
Inforniamoli a 200° per 20 minuti circa.
Quando saranno leggermente dorati sforniamoli e lasciamoli raffreddare completamente.
Appena i biscotti saranno freddi possiamo preparare la glassa allo zucchero.
Mettiamo lo zucchero a velo in una ciotola ed aggiungiamo l’acqua poca alla volta e mescolando piano cercando di non fare grumi.
Deve essere non troppo liscia.
Prendiamo i biscotti e glassiamone la superficie.
Possiamo glassarli completamente o in parte.
Aggiungiamo degli zuccherini.
Lasciamoli asciugare a temperatura ambiente per 1-2 ore poi serviamoli.
Consigli
Dopo aver fatto asciugare bene i biscotti con la glassa sopra potete conservarli in dispensa in sacchetti chiusi o contenitori per biscotti.
Mi raccomando fate asciugare bene la glassa altrimenti si appiccicherà ovunque e per farlo prima non fate lo strato di copertura dei biscotti troppo spesso.
Dosi variate per porzioni