BISCOTTI al CIOCCOLATO della BEFANA

BISCOTTI al CIOCCOLATO della BEFANA veloci, semplici da realizzare, troppo golosi!

Ecco quali sono i dolci da realizzare per riempire la Calza della Befana o comunque per fare la colazione nei giorni di festa: BISCOTTI al CIOCCOLATO della BEFANA .Questi dolci sono davvero facili e hanno esattamente la forma della calza. Perfetti per i bambini ed ideali da portare a scuola al rientro delle vacanze.

Facciamoli subito questi BISCOTTI al CIOCCOLATO della BEFANA vedrete, finiranno in un attimo.

BISCOTTI al CIOCCOLATO della BEFANA
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 10 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 6 persone

Ingredienti

  • 350 g Farina 00
  • 80 g Zucchero
  • 110 g Burro
  • 2 Uova
  • 1 Fialetta di estratto di vaniglia
  • 150 g Cioccolato al latte
  • 150 g Cioccolato fondente
  • q.b. Zuccherini vari

Preparazione

  1. Prendere la farina e metterla in una ciotola insieme allo zucchero, unire il burro e la fialetta di estratto di vaniglia.

    Cominciare ad impastare bene fino ad ottenere un composto sbriciolato.

  2. Unire le uova una alla volta e farle assorbire bene una alla volta.

    Formare una palla d’ impasto omogenea ed avvolgerla in un foglio di pellicola trasparente. Lasciarla riposare per 30 minuti.

  3. Passati i tempi di riposo prendere la palla d’ impasto e stenderla sulla spianatoia per l’altezza di mezzo cm.

    Con un taglia biscotti a formare di calza oppure con una formina ricavata da un pezzo di carta sempre a forma di calza della befana, ricavare tanti biscotti quanti ne riuscirete ad ottenere con l’ impasto.

    La quantita’ dei biscotti dipendera’ dalla grandezza del taglia biscotti.

  4. Prendere i biscotti e metterli su una teglia coperta da carta forno.

    Infornarli a 180° per 10 minuti. Una volta cotti, sfornarli e farli raffreddare completamente.

    Sciogliere il cioccolato al latte insieme a quello fondente al microonde oppure a bagno maria e coprire i biscotti per meta’ ( solo la parte inferiore della calza) oppure tutti, completamente.

  5. Aggiungere sopra al cioccolato zuccherini colorati, scaglie di cioccolato, granella di nocciole, cocco grattuggiato o tutto cio’ che avete e che sia buono a decorare.

    Mettete i biscotti su un vassoio coperto da un foglio di carta forno e lasciateli asciugare completamente.

    Serviteli e gustateli.

    Leggi Anche…Torta Rotolo alla Nutella di Panettone

Rossella Consiglia

Per i BISCOTTI al CIOCCOLATO della BEFANA vi consiglio di conservarli in un sacchetto oppure in un porta biscotti, si mantengono fragranti e golosi fino a 3 – 4 giorni.

Seguimi Su

GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI

PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.