Baccala a Sfincione la Ricetta del Secondo Piatto di Pesce al Forno facile e saporito perfetto per i menu’ a tema e con una gran resa. Il baccala’ non e’ nient’ altro che merluzzo sotto sale oppure essiccato che si puo’ cucinare in mille modi tutti sfiziosi e versatili.
Io di solito utilizzo il baccalà salato e lo dissalo da me cosi’ sono sicura della freschezza e della qualita’. Per dissalare correttamente un filetto di baccalà bisogna tagliarlo in pezzetti, non troppo piccoli e togliere grossolanamente il sale poi metterlo in un recipiente dove puo’ stare largo e coprirlo interamente di acqua. Cambiare l’ acqua una volta al giorno per 3 giorni e tenerlo in frigo . Vedrete il filetto triplicare quasi e potrete fare tantissime ricette. Oggi faremo il Baccala’ a Sfincione alla Siciliana in forno e saporito ideale per tutti, vedrete che riciclererete laricetta tante volte. Prima di andare alla ricetta guarda anche:
– Caponata di Patate
– Rustico alla Siciliana
– Baccalà con patate

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo3 Giorni
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i Baccala a Sfincione
- 800 gbaccalà
- 2cipolle
- 500 gsalsa di pomodoro
- 3acciughe (alici)
- 1 cucchiaiozucchero
- 100 golive nere
- 50 gpangrattato
- q.b.origano
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
Strumenti
- 1 padella da 24 cm di diametro
Come fare il Baccalà a Sfincione
1. Prendiamo il baccalla’ dissalato, tagliamolo a pezzi non troppo piccoli e sbollentiamolo per 20 minuti.
2. Una volta sbollentato togliere la pelle, le spine e le lische e metterlo da parte.
3. In una padella ampia mettiamo a soffriggere dolcemente le alici, tagliamo le cipolle finemente ed uniamole in padella e contiamo a rosolare tutto. Uniamo un bicchiere d’acqua, sale e pepe, lasciamo stufare per 10 – 15 minuti.
4. Aggiungiamo la passata di pomodoro, lo zucchero e lasciamo cuocere 15 minuti a fiamma bassa.
5. Prendiamo una teglia media e mettiamo sul fondo un po’ di salsa di pomodoro, aggiungiamo il baccala’ disponendolo all’ interno della teglia.
6. Uniamo il resto del sughetto mettendolo sopra il baccala’, aggiungiamo il pangrattato e le olive. Inforniamo a 200° per 15 – 20 minuti. Una volta pronto, sfornarlo e servirlo.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : per questa ricetta i consigli per reidratare il baccalà valgono anche per lo stoccafisso e quindi per il merluzzo essiccato, non lasciatelo a bagno piu’ di tre giorni altrimenti perdera’ di sapore.
VARIANTI : come variante potete omettere la salsa di pomodoro e farlo in versione bianca.
CONSERVAZIONE : potete conservarlo in un contenitore chiuso in frigo in modo tale da tenerlo buono per almeno 2 giorni.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉