Amaretti Morbidi

Amaretti Morbidi alle mandorle e pistacchio dei biscotti facili da fare in casa e che sono talmente buoni che vanno via in un attimo. Questi biscotti sono anche senza glutine perfetti quindi per tutti. fatene scorta perché anche come colazione o merenda vanno bene. Pieni di frutta secca danno tantissima energia e poi potrete servirli come dolce fine pasto nelle occasioni di festa. In realtà gli amaretti sono dei biscotti dalla consistenza dura e io li compro spesso per fare Crostate oppure Torte di ogni tipo ma questa volta mi son voluta cimentare in questa versione morbida anche perché è molto più facile. Per farli vi basterà solo una ciotola ed un cucchiaio quindi impastare per bene tutto e formare le palline da cuocere in forno. Vedrete vi piaceranno tantissimo ma date un’occhiata anche ai Canestrelli oppure ai Cantucci ma anche i Cavallucci vedrete li adorerete!


Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!

Amaretti Morbidi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura18 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per gli Amaretti Morbidi

150 g farina di pistacchi (oppure pistacchi tritati finissimi)
150 g farina di mandorle (o mandorle pelate tritate finissime)
1 albume (piccolo)
180 g zucchero
1 scorza d’arancia
1 pizzico sale

Passaggi per gli Amaretti Morbidi

Come fare gli Amaretti Morbidi

Possiamo comprare la frutta secca e tritarla con un mixer se non riusciamo a trovarla in farina.
Mettiamo in una ciotola la farina di pistacchi.

Aggiungiamo la farina di mandorle.

Uniamo la scorza di arancia.

Aggiungiamo lo zucchero.

Uniamo l’albume.

Poco alla volta poiché potrebbe rendere l’impasto troppo molle.

Impastiamo tutto fino ad avere un composto sodo e leggermente appiccicoso.

Bagniamoci le mani inumidendole con un po’ di acqua.

Realizziamo le palline che devono essere grosse come una noce.
Sistemiamole su una teglia coperta da carta forno ed inforniamo a 170° statico oppure 160° ventilato per 18 min.
Una volta pronti sforniamoli e serviamoli.

Consigli

Si conservano in sacchetti del gelo e rimarranno buoni per 2-3 giorni.

In alternativa potete farli anche con le nocciole tritate.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.