Il pane con farina di farro è stata una scoperta!
Dopo aver ricevuto un pacco di farina di farro ho provato ad utilizzarla per farci il pane ed il risultato è stato fantastico!
Provatelo!!!!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura55 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 100 gFarina Manitoba
- 200 gFarina di farro
- 200 gFarina 00
- 7 gLievito di birra fresco (Oppure 15 g lievito birra secco)
- 325 gAcqua
Preparazione
Per preparare il pane con farina do farrro dovete inizialmente sciogliere il lievito nell’acqua.
Dopodichè in una ciotola unite le farine e poi in modo graduale e sempre mescolando aggiungiamo alle farine il lievito sciolto in acqua e mescoliamo fino al suo completo assorbimento.
Continuate ad impastare per ancora qualche minuto fino a che l’impasto sia ben compatto e liscio. Io ho utilizzato l’impastatrice con il gancio ma vi assicuro che ho provato anche senza e viene bene lo stesso,serve solo un po più di forza e pazienza!
A questo punto su di una spianatoia infarinata distendete l’impasto e poi
ripiegatalo su se stesso,due lati alla volta ed infine aiutandovi con le mani date all’impasto una forma rotonda.
Ora spostatelo all’interno di una ciotola infarinata, coprite con la pellicola e lasciate lievitare in forno spento con luce accesa per circa due ore (deve raddoppiare di volume).
Trascorso il tempo di lievitazione riprendete il pane,rifate le pieghe come prima e sistemate il pane sulla teglia leggermente infarinata e poi fate l’ultima lievitazione di un’ora.
Adesso riprendete il pane fate dei tagli sulla superficie e cuocete in forno statico ,già caldo a 180 per 55 minuti circa.
Sfornate il pane con farina di farro e lasciate raffreddare.
Dopodichè in una ciotola unite le farine e poi in modo graduale e sempre mescolando aggiungiamo alle farine il lievito sciolto in acqua e mescoliamo fino al suo completo assorbimento.
Continuate ad impastare per ancora qualche minuto fino a che l’impasto sia ben compatto e liscio. Io ho utilizzato l’impastatrice con il gancio ma vi assicuro che ho provato anche senza e viene bene lo stesso,serve solo un po più di forza e pazienza!
A questo punto su di una spianatoia infarinata distendete l’impasto e poi
ripiegatalo su se stesso,due lati alla volta ed infine aiutandovi con le mani date all’impasto una forma rotonda.
Ora spostatelo all’interno di una ciotola infarinata, coprite con la pellicola e lasciate lievitare in forno spento con luce accesa per circa due ore (deve raddoppiare di volume).
Trascorso il tempo di lievitazione riprendete il pane,rifate le pieghe come prima e sistemate il pane sulla teglia leggermente infarinata e poi fate l’ultima lievitazione di un’ora.
Adesso riprendete il pane fate dei tagli sulla superficie e cuocete in forno statico ,già caldo a 180 per 55 minuti circa.
Sfornate il pane con farina di farro e lasciate raffreddare.
– / 5
Grazie per aver votato!