La zuppa di verza è un ottimo comfort food: un piatto rustico, semplice e nutriente che si gusta caldo e nelle fredde giornate invernali non c’è niente di meglio. Inoltre è anche un ottimo piatto vegetariano, leggero e salutare, perfetto dopo gli eccessi delle feste, ma anche molto gustoso. La verza ha infatti molteplici proprietà benefiche: aiuta la circolazione e la digestione ed ha anche proprietà antinfiammatorie. E poi la preparazione di questo piatto è davvero semplice, non vi occorrerà molto tempo. Vediamo allora insieme come si prepara.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione della zuppa di verza
La preparazione di questa zuppa è molto semplice. Innanzitutto dedicatevi alla verza: pulitela eliminando la parte più dura, poi tagliatela a listarelle, lavatela e scolatela. Dopo tagliate anche la cipolla, mettetela nella pentola con un po’ di olio extravergine di oliva e fatela appassire per qualche minuto. Quando la cipolla avrà preso colore aggiungete anche la verza e le foglie di alloro e lasciate insaporire per qualche minuto. A questo punto versate l’acqua, insaporite con il sale e fate cuocere per circa 30 minuti: la vostra zuppa è pronta, servitela calda dopo aver eliminato le foglie di alloro.
Note
Conservazione della zuppa di verza
Potete conservarla in frigo per circa 3 giorni oppure potete congelarla in barattoli di vetro.
Consigli
Aggiungete della pasta o del riso e otterrete un ottimo piatto unico. Inoltre questa zuppa è ottima anche accompagnata da crostini di pane.
Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Ti è piaciuta questa ricetta? Allora prova anche la minestra di cicoria e patate oppure la vellutata di cavolo.