Gli straccetti di tacchino ai funghi sono un secondo piatto semplice, ma molto gustoso e saporito. Inoltre si tratta di una preparazione adatta sia al pranzo che alla cena, ma soprattutto a quelle occasioni in cui non abbiamo molto tempo a disposizione. Infatti in meno di mezz’ora realizzerete un secondo cremoso e saporito poiché gli straccetti vengo prima infarinati e poi ripassati in padella insieme ai funghi. Vediamo allora insieme nel dettaglio come si preparano.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione degli straccetti di tacchino ai funghi
Innanzitutto, se non lo ha già fatto il vostro macellaio, tagliate il petto di tacchino in straccetti, metteteli in una ciotola e cospargeteli con la farina. Intanto in una padella, fate soffriggere uno spicchio di aglio in un po’ di olio ed aggiungete poi i funghi ancora surgelati. Invece in in altra padella fate scaldare un po’ di olio e cuocete gli straccetti infarinati per qualche minuto: non serve cuocerli completamente, ma soltanto rosolarli. Quando si sarà ritirata quasi tutta l’acqua di cottura dei funghi, aggiungeteli agli straccetti, salate e cuocete per una decina di minuti: gli straccetti di tacchino ai funghi sono pronti, serviteli caldi.

Note
Conservazione degli straccetti di tacchino ai funghi
E’ consigliabile consumarli al momento, tuttavia si possono conservare per 1 giorno in un contenitore ermetico e riscaldarli al microonde al momento di servirli.
Consigli
Al posto del petto di tacchino potete anche usare il petto di pollo.
Ti piace la mia cucina? Allora segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Se ti è piaciuta questa ricetta allora prova anche gli hamburger al forno con i funghi.