La torta salata patate e stracchino è uno sfizioso rustico, cremoso, leggero e dal gusto delicato. Infatti le patate lesse si sposano benissimo con lo stracchino. Inoltre questa torta salata genuina e semplice si prepara in modo molto facile e veloce e con pochi ingredienti. Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si prepara.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione della torta salata patate e stracchino
Per prima cosa pelate le patate, lavatele, tagliatele a tocchetti e lessatele oppure cuocetele al vapore nel microonde: andrà bene in entrambi i modi. Poi mettetele in una ciotola e conditele con olio extravergine d’oliva e sale. A questo punto prendete la pasta sfoglia, srotolatela e stendetela nel piatto crisp da 29 cm. Quindi bucherellatela con un forchetta. Adesso sistemate sulla sfoglia le patate condite.

Dopodiché sistemate lo stracchino a pezzetti negli spazi lasciati liberi dalle patate e cospargete con un po’ di parmigiano grattugiato.

Infine abbassate i bordi della sfoglia e cuocete in modalità crisp per 12 minuti: la torta salata è pronta, servitela tiepida.


Note
Cottura tradizionale della torta salata patate e stracchino
Sistemate la torta salata in una teglia rivestita di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.
Conservazione della torta salata patate e stracchino
Potere conservarla in frigo, in un contenitore ermetico, oppure coperta da pellicola, per circa 2 giorni.
Consigli
Se volete, è possibile aggiungere del prosciutto cotto a dadini oppure della salsiccia sbriciolata.
Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Ti è piaciuta questa ricetta? Allora prova anche la torta salata salmone e patate