La schiacciata alle zucchine è una preparazione molto sfiziosa, ma anche semplice e di facile realizzazione. Infatti somiglia in po’ a una focaccia, ma non c’è lievito ed un po’ alla farinata di ceci ligure per la consistenza. Sarà perfetta quindi sia da mangiare da sola per una cena veloce, ma anche per accompagnare piatti di carne o di pesce, oppure da servire per un aperitivo. Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si prepara.

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura19 Minuti
- Porzioni1 teglia da 32 cm
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Preparazione della schiacciata alle zucchine
Innanzitutto spuntate la zucchina, lavatela e tagliatela a rondelle molto sottili con l’aiuto della mandolina (le fettine devono essere molto sottili altrimenti la zucchina non si cuocerà). Successivamente in una ciotola mettete l’acqua, l’olio ed il sale. Poi iniziate ad aggiungere progressivamente la farina e il parmigiano grattugiato mentre mescolate con le fruste elettriche. Continuate quindi a mescolare finché non otterrete una pastella liscia e priva di grumi. Unite quindi la zucchina alla pastella precedentemente preparata. Infine ungete il piatto crisp con un po’ di olio extravergine d’oliva e versatevi il composto preparato. Terminate infornando in modalità crisp per 19 minuti: la schiacciata alle zucchine è pronta, gustatela tiepida oppure fredda.
Note
Cottura tradizionale della schiacciata alle zucchine
Versate la pastella in una teglia rivestita di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 35 minuti.
Conservazione della schiacciata alle zucchine
Potete conservarla in frigo, coperta da pellicola, oppure in un contenitore ermetico, per circa 3 giorni.
Consigli
Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Ti è piaciuta questa ricetta? Allora prova anche la torta salata zucchine e patate.