Se siete alla ricerca di una ricetta sfiziosa, ma anche molto veloce e semplice da realizzare la ricotta al forno è senza dubbio quello che fa per voi. Infatti la preparazione di questa ricetta richiede davvero pochissimi passaggi, si condisce, si inforna ed il gioco è fatto. In poco tempo avrete pronto un secondo sfizioso e gustoso (si formerà una deliziosa crosticina che renderà la ricotta davvero appetitosa), che potrete sia scegliere di mangiare così accompagnato da un contorno, oppure potete usare la ricotta al forno per spalmarla su dei crostini di pane oppure per condire la pasta. Per quanto riguarda la cottura, come sapete, io prediligo la friggitrice ad aria, ma se volete va benissimo anche il forno tradizionale. Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si prepara.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura19 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornoFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
La preparazione di questa ricetta è davvero molto semplice. Per prima cosa estraete le ricottine dalla loro confezione, facendo attenzione a non romperle, e scolatele bene. Quindi ricoprite la griglia della friggitrice ad aria con la carta forno e disponetevi le ricottine. Adesso, con l’aiuto di un coltello praticate sulla superficie delle ricottine un taglio a croce (che servirà per far penetrare bene il condimento).

A questo punto spruzzate con olio extravergine di olive ed insaporite con il sale, la salvia tritata e l’origano. Infine cuocete prima a 200 gradi per 17 minuti e poi 205 gradi per 2 minuti (se la vostra friggitrice ad aria ha il programma broil, usate quello). La vostra ricotta al forno è pronta, gustatela tiepida.
Note
Cottura tradizionale delle ricotta al forno
Sistemate le ricottine in una teglia rivestita di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 25 minuti.
Conservazione della ricotta al forno
Potete conservarla in frigo, in un contenitore ermetico per un paio di giorni e riscaldarla prima di servirla.
Consigli
Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Ti è piaciuta questa ricetta? Allora prova anche il formaggio impanato al forno.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.