POLPETTE DI TONNO

Avevo già preparato le polpettine furbe di tonno, che, come dice il nome, sono una vera genialata perché si preparano con solo due ingredienti e un frullatore. Questa volta però volevo preparare qualcosa di più simile alle polpette classiche, ma sostituendo la carne con il tonno: nascono così le polpette di tonno. In questo modo realizzerete un ottimo secondo piatto, molto semplice e veloce che piacerà molto anche ai bambini. E poi io le ho cotte in friggitrice ad aria e devo dire che vengono benissimo, ma se preferite potete usare il forno tradizionale oppure potete friggerle. Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si preparano.

polpette di tonno
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

250 g tonno sott’olio
2 cucchiai pangrattato
2 cucchiai parmigiano grattugiato
1 cucchiaio capperi (in salamoia)
q.b. aglio in polvere
1 uovo
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti

Preparazione delle polpette di tonno

Per prima cosa scolate bene il tonno e mettetelo nel robot da cucina. Poi aggiungete l’uovo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’aglio in polvere, i capperi ed un pizzico di sale. Quindi frullate finché non otterrete un composto omogeneo. Se, invece , non volete utilizzare il robot da cucina, mettete tutti gli ingredienti in una ciotola, schiacciate bene prima con una forchetta e poi lavorate l’impasto con le mani.

composto

Una volta che il composto sarà pronto, iniziate a formare le polpettine con le mani, cercando di farle tutte della stessa grandezza (dovrebbero venirne circa 12). Man mano che le preparate sistematele in una teglia dalle dimensioni adatte alla vostra friggitrice ad aria.

polpette di tonno

Quando saranno tutte pronte, spruzzatele con olio extravergine di oliva. Infine adagiate la teglia nel cestello della friggitrice ad ari, direttamente sopra la griglia e cuocete a 180 gradi per 15 minuti: le vostre polpette di tonno sono pronte, sono buone sia calde che fredde.

Note

Conservazione delle polpette di tonno

Potete conservarle in frigo per circa tre giorni in un contenitore ermetico.

Consigli

Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.

Ti è piaciuta questa ricetta? Allora prova anche le polpette speziate.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

1,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria