PASTA E LENTICCHIE

La pasta e lenticchie è un piatto tradizionale italiano tipico soprattutto del periodo autunnale/invernale. Infatti è molto piacevole da gustare calda e poi anche molto nutriente e saziante, tanto da poterla ritenere anche un piatto unico. Inoltre la particolarità di questa pasta e lenticchie sta nel fatto che la pasta viene fatta cuocere insieme ai legumi, nella stessa pentola: in questo modo, la pasta rilascerà l’amido durante la cottura e la minestra risulterà molto più densa e cremosa. Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si prepara.

pasta e lenticchie
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

250 g pasta corta (tipo tubettini)
250 g lenticchie secche
q.b. prezzemolo
1 spicchio aglio
q.b. acqua
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Strumenti

Pentola con coperchio

Preparazione della pasta e lenticchie

Per prima cosa mettete a bagno le lenticchie nell’acqua per almeno un paio d’ore. Dopodiché scolatele e sciacquatele. Adesso prendete una pentola sufficientemente capiente e fare soffriggere l’aglio in un po’ di olio extravergine di oliva. Poi aggiungete le lenticchie, il sale ed il prezzemolo e lasciate insaporire per alcuni minuti. A questo punto eliminate l’aglio ed aggiungete acqua fino a coprire completamente tutte le lenticchie e fate cuocere per circa 20 minuti o comunque finché le lenticchie non sarà diventate morbide (valutate se durante la cottura fosse necessario aggiungere altra acqua). Adesso mettete la pasta nella pentola e cuocete secondo i tempi indicati sulla confezione, aggiungendo acqua se necessario: la vostra pasta è pronta, gustatela calda.

Note

Conservazione della pasta e lenticchie

Potete conservarla in frigo, in un contenitore ermetico per un paio di giorni e riscaldarla prima di servirla.

Consigli

Se non avete molto tempo a disposizione, potete preparare in anticipo le lenticchie e solo successivamente aggiungere la pasta.
Ti piace la mia cucina? Allora segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.

Se ti è piaciuta questa ricetta, allora prova anche la zuppa di farro e fagioli.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!