PARMIGIANA BIANCA DI ZUCCHINE

La parmigiana bianca di zucchine è una ricetta davvero furbissima. Infatti si prepara davvero in pochissimo tempo, perché si mette tutto a crudo, anche le zucchine, che dovranno soltanto essere tagliate sottili. Dovrete, quindi, soltanto mettere insieme gli ingredienti realizzando i vari strati. Vi occorrerà pochissimo tempo per realizzare questo favoloso sformato di zucchine, sfizioso e anche leggero perché è anche senza besciamella. Inoltre potrete servirla come secondo o come piatto unico. Ma anche come antipasto, se la servite in porzioni più piccole. Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si prepara.

parmigiana bianca di zucchine

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaMicroonde
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti

350 g zucchine
200 scamorza (a fette)
80 prosciutto cotto
5 cucchiai parmigiano grattugiato
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti

Pirofila adatta al microonde
Mandolina

Preparazione della parmigiana bianca di zucchine

Per prima cosa spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele e a fette sottili con la mandolina. Adesso prendete la pirofila ed ungetela con un po’ di olio extravergine d’oliva. Quindi formate un primo strato di zucchine.

zucchine

Poi adagiate sopra la scamorza a fette, il prosciutto cotto ed infine cospargete con un cucchiaio di parmigiano grattugiato.

parmigiana bianca di zucchine

Ripetete dunque gli strati finché non avrete esaurito tutti gli ingredienti. Terminate con la scamorza ed il parmigiano grattugiato. Infine cuocete al microonde in modalità combi micro+grill a 650 w di potenza per 20 minuti circa: la parmigiana di zucchine è pronta, servitela tiepida.

parmigiana bianca di zucchine

Note

Cottura tradizionale della parmigiana bianca di zucchine

Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.

Conservazione della parmigiana bianca di zucchine

Potete conservarla in frigo, in un contenitore ermetico, per circa 3 giorni, oppure potere anche congelarla.

Consigli

Potete sistituire il prosciutto cotto e la scamorza con altri salumi di vostro gusto, mettendo ad esempio lo speck. Per una versione vegetariana, invece, usate il salmone affumicato.

Ti piace la mia cucina? Allora segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.

Ti è piaciuta questa ricetta? Allora prova anche la parmigiana di finocchi.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.