Le mascherine di carnevale sono dei deliziosi biscottini, realizzati semplicemente con pasta frolla all’olio alla quale sono stati aggiunti i coloranti blu e rosso e dopo vengono ricoperti con cioccolato bianco e zuccherini colorati. E così questi graziosi, ma semplici biscotti, che si preparano anche in maniera molto semplice, saranno perfetti per le merende di Carnevale dei vostri bambini, ma sono ottimi anche per accompagnare un buon tè caldo. fatevi aiutare dai vostri bambini a realizzare le queste mascherine di Carnevale: si divertiranno tantissimo! Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si preparano.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione delle mascherine di carnevale
Innanzitutto preparate la pasta frolla secondo la mia ricetta che trovate qui. Una volta pronta, posizionatevi sulla spianatoia, tagliate a metà la frolla e mettete da parte una metà (che potrete usare per altre preparazioni) perché ve ne servirà solo una. Allargate un po’ il panetto e mettete un po’ di colorante blu e rosso. Quindi impastate finché il colore non sarà diventato omogeneo.

Poi stendete la frolla sopra la spianatoia. Adesso con la forma per biscotti, realizzate le mascherine e sistematele in una teglia rivestita di carta forno ed infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 12 minuti.

Successivamente estraete la teglia e lasciatele raffreddare.

Quando si saranno raffreddate, mettete il cioccolato bianco in una ciotola e scioglietelo a bagnomaria oppure nel microonde. A questo punto, prendete il pennello e spennellate una mascherina solo sulla metà superiore, poi spargete gli zuccherini colorati sopra il cioccolato. Ripetete quindi le stesse operazioni per tutte le mascherine e lasciatele riposare finché il cioccolato non si sarà di nuovo solidificato (per accelerare questa fase potete riporle per una decina di minuti in freezer): le vostre mascherine di carnevale dolci sono pronte!!!!


Note
Conservazione delle mascherine di Carnevale
Potete conservarle in un contenitore ermetico, preferibilmente una scatola di latta, per una settimana.
Consigli
Io ho usato i coloranti blu e rosso, ma voi potete mettere quelli che preferite. Anche il cioccolato bianco può essere sostituito con quello al latte o fondente.
Se scegliete di sciogliere il cioccolato al microonde, procedete in questo modo: spezzettate il cioccolato in una ciotola e mettetelo per 1 minuto a 650 watt poi fatelo riposare per 30 secondi ed infine mettetelo di nuovo a 650 per 1 minuto.
Se volete, potete realizzare le mascherine anche con la frolla tradizionale al burro.
Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Ti è piaciuta questa ricetta? Allora prova anche i biscotti di Carnevale farciti.