FRITTATA DI RICOTTA

La frittata di ricotta è una ricetta per un secondo piatto economico, semplice e veloce che accontenterà tutta la famiglia. È anche un’alternativa alla classica frittata in padella, perché l’ho cotta nella friggitrice ad aria, con pochissimi grassi, anche più leggera e salutare quindi e senza dubbio più pratica! Come ho detto più volte le uova sono spesso la soluzione ideale quando abbiamo poco tempo a disposizione oppure se non abbiamo avuto modo di fare la spesa: del resto qualche uovo in frigo c’è sempre. Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si prepara.

frittata di ricotta
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

3 uova
250 g ricotta
3 cucchiai parmigiano grattugiato
1 pizzico sale
q.b. olio extravergine d’oliva

Strumenti

Friggitrice ad aria
Ciotola
Ciotola
Forchetta

Preparazione della frittata di ricotta

Per prima cosa sbattete le uova con un pizzico di sale. Poi aggiungete anche il parmigiano grattugiato e amalgamate. A questo punto incorporate anche la ricotta e fate in modo che si amalgami bene, formando un unico composto omogeneo. Adesso ungete una teglia dalle dimensioni adatte alla vostra friggitrice ad aria con un po’ di olio extravergine di oliva e versate al suo interno il composto ottenuto.

frittata di ricotta

Infine sistemate la teglia nel cestello della friggitrice ad aria, direttamente sopra la griglia e cuocete a 180 gradi per 15 minuti: la vostra frittata di robiola è pronta, è buona sia calda che fredda.

Note

Conservazione della frittata di ricotta

Potete conservarla in frigo, in un contenitore ermetico, oppure coperta da pellicola, per un paio di giorni. Non sarà necessario scaldarla perché è buona anche fredda.

Consigli

Potete personalizzare questa frittata come preferite, aggiungendo ad esempio prosciutto cotto o crudo a cubetti. Oppure potete mettere del formaggio filante sulla superficie.
Ti piace la mia cucina? Allora segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.

Ti è piaciuta questa ricetta? Allora prova anche la frittata salvacena.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!