La crema pasticcera è una ricetta di cui non si può fare a meno, indispensabile, sia perché è alla base di molti dolci, sia perché già da sola può essere un ottimo dessert. Ma stavolta voglio proporvi un metodo ancora più pratico e veloce per prepararla: la crema pasticcera al microonde. In realtà nemmeno con il metodo tradizionale occorre molto tempo, ma in questo modo sarà ancora più semplice e veloce. E così, ad esempio, se avete degli ospiti che si sono presentati all’ultimo momento e dovete preparare in poco tempo un dessert, usate questo metodo e in meno di 10 minuti avrete pronto un dolce, basterà aggiungere delle gocce di cioccolato! Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si fa la crema pasticcera al microonde.

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni500 g
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione della crema pasticcera al microonde
Innanzitutto scaldate il latte insieme alla scorza di limone per 1 minuto alla massima potenza. Poi sbattete le uova con le fruste insieme allo zucchero ed alla farina, in una ciotola adatta alla cottura in microonde. Poi aggiungete a filo il latte sempre continuando a mescolare. A questo punto mettete la ciotola nel microonde a 750 watt di potenza per due minuti. Quindi estraetela facendo attenzione a non bruciarvi e mescolate. Infine infornate di nuovo a 750 watt per altri 2 minuti, estraete e mescolate: la crema è pronta, se notate che ci sono grumi, potete eliminarli con il frullatore ad immersione.
Note
Conservazione della crema pasticcera al microonde
Per la crema pasticcera al microonde valgono le stesse regole di quella tradizionale. Potete quindi conservarla in frigo, coperta da pellicola per circa 3 giorni.
Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Dosi variate per porzioni