La quiche piselli e prosciutto cotto è una preparazione facile, veloce e versatile. Infatti, si prepara in poco tempo e potete anche sostituire gli ingredienti con quello che preferite. E’, inoltre, una ricetta che si presta a tante varianti (ad esempio funghi e salsiccia, oppure wurstel e formaggio). Tuttavia secondo me prosciutto cotto e piselli è un abbinamento vincente, che riscuote sempre successo, soprattutto con i bambini, nondimeno con gli adulti!
La quiche piselli e prosciutto cotto è buona appena fatta, ma anche fredda. Per questo è adatta anche ad un pasto fuori casa. Cosa aspettate allora? Prepariamola insieme.

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura11 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1rotolo di pasta sfoglia (rotonda)
- 150 gpiselli surgelati
- 2uova
- 100 gprosciutto cotto (a cubetti)
- 75 gscamorza
- 50 mllatte
- 2 cucchiaiparmigiano grattugiato
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.cipolla
Strumenti
- Piatto crisp da 29 cm
- Ciotola
- Forchetta
Preparazione
Fate soffriggere la cipolla in poco olio, dopodiché aggiungete i piselli e fate cuocere per 5 minuti. A questo punto aggiungete il prosciutto cotto e lasciate cuocere ancora per 6 o 7 minuti. Quindi lasciate raffreddare. Nel frattempo tagliate a cubetti la scamorza. Poi sbattete le uova con il latte, il formaggio grattugiato ed un pizzico di sale. Unite ora i piselli e la scamorza alle uova sbattute e srotolate la pasta sfoglia sul piatto crisp lasciando sollevati i bordi.
Successivamente versate il composto che avete preparato sulla sfoglia ed abbassate i bordi. Infine infornate in modalità crisp per 11 minuti. Servitela tiepida.
Infine infornate in modalità crisp per 11 minuti. Servitela tiepida.
Note
Cottura nel forno tradizionale della quiche piselli e prosciutto cotto
Disponete la quiche in una teglia rivestita di carta forno ed infornate a 200° per circa 20 minuti.
Conservazione della quiche piselli e prosciutto cotto
Potete conservarla in frigo per un paio di giorni in un contenitore ermetico. Se volete la potete riscaldare ma è buona anche fredda.
Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Aspetta! Prova anche questa ricetta: torta salata zucchine e salmone.