Il plumcake salato con uova sode è un rustico molto sfizioso e gustoso, perfetto per diverse occasioni. Infatti è buonissimo anche freddo e per questo andrà bene per un buffet, un aperitivo oppure anche per la cena. E poi si prepara davvero in modo semplice e veloce, ottimo, dunque, anche per quelle occasioni in cui non abbiamo molto tempo, ma vogliamo comunque portare in tavola qualcosa di buono ed invitante. Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si prepara.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura13 Minuti
- Porzioni1 plumcake
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione del plumcake salato con uova sode
Innanzitutto rompete l’uovo in una ciotola e sbattetelo con la frusta a mano assieme all’olio e ad un pizzico di sale. Successivamente aggiungete anche il latte e continuate a mescolare. Poi incorporate progressivamente anche la farina, il parmigiano grattugiato ed il lievito. A questo punto aggiungete anche il mais ed i piselli ben scolati. Adesso, con l’aiuto di una spatola versate metà del composto in uno stampo in silicone per plumcake e sistemate sull’impasto le uova sode in fila.

Infine mettete sopra il resto dell’impasto e livellate bene per coprire le uova.

Terminate quindi sistemando sul piatto crisp ed informando in modalità crisp per 13 minuti: il plumcake salato è pronto, servitelo tiepido oppure freddo.
Note
Cottura tradizionale del plumcake salato con uova sode
Sistemate il plumcake in uno stampo rivestito di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti.
Conservazione del plumcake salato con uova sode
Potete conservarlo, in frigo, in un contenitore ermetico, oppure coperto da pellicola per circa due giorni.
Consigli
Ti piace la mia cucina? Allora segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Se ti è piaciuta questa ricetta, allora prova anche la torta pasqualina.