La pizza allo yogurt senza lievitazione è anch’essa frutto della mia passione per la pizza e soprattutto nel provare nuovi impasti. In questo caso vi propongo un’idea davvero originale, allo yogurt e senza lievitazione, ma con l’uso del lievito istantaneo, quindi andrà bene anche per le voglie improvvise di pizza! E poi il risultato finale non vi farà per nulla rimpiangere l’impasto tradizionale perché otterrete una pizza super morbida e saporita. Dunque non ci resta altro che vedere insieme come si prepara questa gustosissima pizza.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura23 Minuti
- Porzioni1 teglia da 32 cm di diametro
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’impasto della pizza allo yogurt senza lievitazione
- 300 gfarina 0
- 250 gyogurt greco
- 1 cucchiainosale
- 50 mlacqua
- 1 bustinalievito istantaneo per preparazioni salate
Ingredienti per la farcitura della pizza allo yogurt senza lievitazione
- 300 mlpassata di pomodoro
- 100 gprosciutto cotto (a cubetti)
- 100 gprovola (a fette)
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Strumenti
- Teglia 32 cm di diametro
Istruzioni
Preparazione dell’impasto della pizza allo yogurt con il Moulinex Cuisine companion
Mettete all’interno della pentola del robot, con lama impasti, la farina, lo yogurt greco, il sale e l’acqua. Quindi azionate il programma pastry P1 saltando però la fase di lievitazione.
Preparazione dell’impasto della pizza allo yogurt a mano
Per prima cosa prendete una ciotola e versate al suo interno la farina, lo yogurt greco e l’acqua. Quindi iniziate a mescolare con una spatola e poi continuate a lavorare con le mani finché non otterrete una palla dalla consistenza liscia.
Cottura della pizza allo yogurt senza lievitazione
Innanzitutto accendete il forno a 200°. Poi prendete una teglia dal diametro di 32 cm, ungetela e con le mani stendete al suo interno l’impasto che avete preparato.
A questo punto condite la passata con olio e sale e spalmatela su tutta la superficie della pizza. Adesso infornate per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo sistemate sulla pizza la provola a fette ed il prosciutto cotto a cubetti: cuocete ancora per 3 minuti circa. Finalmente la pizza è pronta: servitela calda.
Note
Conservazione della pizza allo yogurt senza lievitazione
Potete conservarla in frigo per circa 2 giorno in un contenitore ermetico.
Consigli
E’ possibile cambiare la farcitura a vostro piacimento, ad esempio si può realizzare una versione bianca. Inoltre, se non avete lo yogurt greco, potete sostituirlo con lo yogurt normale al naturale.
Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Aspetta! Prova anche la pizza veloce wurstel e patatine.