La pasta frolla all’olio è una validissima alternativa alla ricetta tradizionale (potete trovarla qui). Infatti sarà perfetta per la preparazione di torte, crostate e biscotti. Inoltre è anche più veloce rispetto alla frolla con il burro, perché non necessita del riposo in frigo, si può infatti lavorare subito ed il risultato sarà perfetto, molto friabile. Gli ingredienti sono quindi gli stessi della frolla classica: farina, uova, zucchero, lievito per dolci, ma olio al posto del burro. Così la pasta frolla all’olio è perfetta anche per gli intolleranti al lattosio. Non ci resta allora che vedere insieme come si prepara.

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Istruzioni
Preparazione della pasta frolla all’olio con il Moulinex Cuisine Companion
Mettete tutti gli ingredienti nel boccale del robot Moulinex Cuisine Companion e procedete a velocità 5 con lama a impasti per 2 minuti e mezzo o comunque fin quando non si formerà un palla liscia ed omogenea. Ora la pasta frolla all’olio è pronta, stendetela con il mattarello e usatela subito (non è necessario il riposo in frigo) per preparare crostate o biscotti.

Preparazione della pasta frolla all’olio a mano
Per prima cosa rompete le uova in una ciotola e sbattetele insieme all’olio, allo zucchero e alla scorza di limone grattugiata. Poi aggiungete il lievito e progressivamente anche la farina continuando a mescolare con una forchetta. Quando avrete aggiunto tutta la farina continuate a lavorare l’impasto con le mani finché non otterrete una palla dalla consistenza liscia. Ora la vostra frolla all’olio è pronta: potete stenderla col mattarello e farne l’utilizzo che preferite: infatti non è necessario che riposi in frigo.
Note
Conservazione della pasta frolla all’olio
Potete conservarla in frigo per circa tre giorni avvolta nella piccola oppure potete congelarla.
Consigli
È possibile realizzare la versione al cacao sostituendo 30 g di farina con 30 gr di cacao amaro.
Ti piace la mia cucina? Allora segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Dosi variate per porzioni