La parmigiana di patate è un ottimo piatto, semplice, genuino ed economico: si prepara con pochi ingredienti ed è buonissima! Inoltre c’è chi la considera un secondo piatto, chi un sostanzioso contorno, a mio parere può benissimo essere un piatto unico e poi piace a tutti: grandi e bambini! Esistono poi numerose varianti: con l’aggiunta di prosciutto, con la besciamella, in bianco… Io invece ho scelto la variante vegetariana, quindi ho usato solo il formaggio. Fatemi sapere come la fate voi!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura13 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 750 gpatate
- 400 gpomodori pelati (o polpa)
- 100 gscamorza
- q.b.parmigiano grattugiato
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.cipolla
Strumenti
- Pirofila adatta al microonde
- Piatto crisp
Preparazione della parmigiana di patate
Per prima cosa mettete a lessare le patate con la buccia: saranno pronte quando si infilzeranno facilmente con la forchetta. Nel frattempo preparate il sugo: fate soffriggere la cipolla in poco olio, aggiungete i pelati (o la polpa) e l’origano, insaporite con il sale e fate cuocere per circa 20 minuti. Quando le patate saranno cotte, lasciatele raffreddare, pelatele e tagliatele a fette. A questo punto prendete la pirofila adatta all’uso in microonde ed iniziate versando un mestolino di sugo. Successivamente fate il primo strato di patate, aggiungete la scamorza a fette, il sugo ed una spolverata di parmigiano grattugiato, quindi continuate con gli strati finché non avrete riempito la pirofila; l’ultimo strato dovrà essere di formaggio grattugiato. Infine poggiate la pirofila sul piatto crisp ed infornate in modalità crisp per 12 minuti circa, lasciate intiepidire prima di servire.
Note
Cottura nel forno tradizionale della parmigiana di patate
Preriscaldate il forno a 180° ed infornate per circa 25 minuti.
Conservazione della parmigiana di patate
Potete conservarla in frigo per due giorni in un contenitore ermetico.
Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Aspetta: prova anche le patate alla pizzaiola!