I panini al parmigiano sono dei piccoli lievitati sofficissimi e profumati. Infatti si realizzano mettendo il parmigiano nell’impasto. E poi saranno uno snack perfetto, buonissimo. Secondo si possono mangiare anche da soli, ma farciti con salumi e formaggi sono perfetti, i vostri bambini li adoreranno. Potete anche servirli a tavola come sostituiti del pane, perché il loro gusto non è per niente invadente. Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si preparano.

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzionicirca 10 panini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la copertura
Strumenti
Preparazione dei panini al parmigiano con il Moulinex Cuisine Companion
Per prima cosa sciogliete il lievito nel latte tiepido assieme allo zucchero e mettetelo nella pentola del robot insieme alla farina, il formaggio, l’acqua e il burro ed azionate il programma pastry P1. A programma avviato, aggiungete anche il sale dal foro del tappo superiore. Una volta terminata la fase di impasto, fate lievitare per almeno 3 ore.
Preparazione dei panini al parmigiano a mano
Iniziate dunque sciogliendo il lievito nel latte tiepido insieme allo zucchero. Poi versate la farina in una ciotola ed aggiungete il burro, il formaggio, l’acqua ed il lievito sciolto: lavorate un po’ l’impasto con una spatola e poi mettete anche il sale. Quindi finite di impastare con le mani fino ad ottenere una palla dalla consistenza liscia e lasciatela lievitare per almeno 3 ore.
Cottura dei panini al parmigiano
Terminato il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e formate delle palline leggermente schiacciate (dovranno venirne circa 10), che disporrete su una teglia rivestita di carta forno. Lasciatele riposare per almeno 1 ora ancora.

Dopodiché spennellate con un’emulsione di olio acqua e sale, cospargete con altro parmigiano grattugiato ed infornate a 200° per circa 15 minuti: i panini sono pronti, aspettate che si raffreddino prima di servirli.
Note
Conservazione dei panini al parmigiano
Potete conservarli per circa 2 giorni in un sacchetto di plastica.
Consigli
Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Ti è piaciuta questa ricetta? Allora prova anche i panini per hamburger.