La minestra di orzo, patate e fagioli è un piacevole confort food, perfetto per riscaldare le fredde giornate invernali. E poi è un piatto molto sostanzioso e nutriente, tanto da poterlo ritenere un piatto unico, perfetto per tutta la famiglia. Sarà quindi adatto anche a quelle sere in cui non abbiamo tanto tempo, perché un bel piatto di questa minestra calda vi sazierà senza bisogno di preparare altro. Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si prepara.
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione della minestra di orzo fagioli e patate
Innanzitutto preparate le verdure per il soffritto: pulite e lavate la cipolla, la carota ed il sedano. Quindi tritatele con il mixer e mettetele a soffriggere in una pentola con un po’ di olio. Nel frattempo pelate le patate, lavatele e riducete le a tocchetti che andrete ad aggiungere al soffritto insieme all’orzo e al rosmarino. Lasciate dunque insaporire le patate e tostare l’orzo per qualche minuto. Poi aggiungete anche i pelati, il sale e un po’ di acqua in modo che siano completamente ricoperti. Ora fate cuocere finché le patate e l’orzo non saranno quasi pronti (ci vorranno circa15/ 20 minuti). Intanto scolate bene i fagioli dal loro liquido, sciacquateli e versateli nella pentola . A questo punto lasciate sul fuoco per circa 5 minuti e, se necessario, durante la cottura aggiungete un altro po’ di acqua. Finalmente la minestra è pronta: servitela calda.
Note
Conservazione della minestra di orzo patate e fagioli
Potete conservarla in frigo, in un contenitore ermetico per circa due giorni.
Consigli
Ti piace la mia cucina? Allora segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felicioppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Se ti è piaciuta questa ricetta, allora prova anche la minestra di pasta e patate.
Dosi variate per porzioni