Gli involtini crudo e scamorza sono un secondo piatto gustoso e sfizioso, un modo invitante per cucinare le fettine di carne. Si tratta inoltre di una preparazione piuttosto semplice e veloce: la carne con il suo ripieno di prosciutto e formaggio viene semplicemente cotta in padella e sfumata con il vino. Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si preparano.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione degli involtini crudo e scamorza
Per prima cosa prendete una fettina di carne e sistemate al centro una fettina di prosciutto crudo e un pezzetto di scamorza.

Ora richiudete la carne prima a libro e poi sui lati corti, formando così l’involtino che andrete a bloccare con due stuzzicadenti.


Ripetete dunque le stesse operazioni per tutte le fette di carne. Adesso, in una padella, fate scaldare un po’ di olio e poi aggiungete gli involtini e l’alloro. Lasciateli quindi rosolare finché non avranno preso colore da tutti i late e mettete anche il sale.

Quando saranno tutti rosolati, sfumate con il vino bianco e fate cuocere con coperchio per circa 10 minuti: gli involtini sono pronti, serviteli caldi.

Note
Conservazione degli involtini crudo e scamorza
Potete conservarli in frigo, in un contenitore ermetico, per un paio di giorni. Inoltre possono anche essere congelati crudi.
Consigli
Io ho usato la lonza di maiale a fette, ma se preferite potete usare anche le fettine di vitello. Inoltre potete variare il ripieno a vostro piacere: il prosciutto crudo può essere sostituito da mortadella, pancetta o speck; mentre al posto della scamorza potete anche usare provola o emmental.
Ti piace la mia cucina? Allora segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Se ti è piaciuta questa ricetta, allora prova anche le braciole pugliesi al sugo.