Il gateau di patate, detto anche gattò, è uno sformato di patate tipico della cucina napoletana, ma diffuso e conosciuto in tutta Italia, che ha origine nel 1700. Questa preparazione è molto versatile e credo che ognuno abbia una sua propria ricetta, ma spesso il gateau si prepara per svuotare il frigo dagli avanzi di affettati e formaggi. Adesso però proviamo a prepararlo nella sua versione più “classica”: una torta di patate schiacciate mischiate con uova e parmigiano grattugiato, con un ripieno di prosciutto cotto e formaggio. E poi la realizzazione di questa ricetta è davvero molto semplice: vediamo allora insieme come si fa.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura17 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione del gateau di patate
Innanzitutto lessate le patate oppure cuocetele al vapore. Nel frattempo tagliate a fette il formaggio. Quando le patate saranno cotte, lasciatele raffreddare qualche minuto, dopodiché versatele in una ciotola. Quindi schiacciatele con una forchetta, aggiungete le uova, tre cucchiai di parmigiano grattugiato e un pizzico di sale. Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo (se dovesse risultare troppo duro aggiungete un goccino di latte, se troppo morbido invece aggiungete il formaggio grattugiato).
Prendete ora una pirofila adatta alla cottura nel microonde, ungetela con un po’ di olio e spolverate con il pangrattato. Successivamente versate nella pirofila metà del composto preparato ed adagiate sulla superficie le fette di prosciutto cotto e dopo quelle di scamorza. Poi ricoprite con il composto di patate rimasto. Infine cospargete la superficie con il restante parmigiano grattugiato e terminate con un filo di olio. Poggiate dunque la teglia sul piatto crisp e cuocete in modalità crisp per 17 minuti: il gateu è pronto, servitelo tiepido.

Note
Cottura tradizionale del gateau di patate
Preparate il gateu in una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 200° per circa 20 minuti.
Conservazione del gateau di patate
Potete conservarlo in frigo, in un contenitore ermetico per circa tre giorni e riscaldarlo al momento di servirlo.
Consigli
Con il gateu potete sbizzarrirvi come volete, sostituendo la scamorza e il prosciutto cotto con gli affettati e formaggi che avete in frigo o con quelli che preferite. Inoltre il gateu di patate può anche essere preparato in anticipo e lasciato crudo nella teglia per cuocerlo dopo, oppure già cotto per riscaldarlo al momento. In ogni caso, vi consiglio di lasciarlo sempre rassettare un po’ prima di servirlo: lo gusterete meglio.
Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Ti è piaciuta questa ricetta? Allora prova anche il gateau di patate al salmone.