I fagioli all’uccelletto sono un contorno tipico della cucina toscana. Ma non fatevi ingannare dal nome: in questa ricetta non ci sono volatili! Infatti vengono chiamati in questo modo perché originariamente venivano serviti come accompagnamento di selvaggina. Tuttavia oggi potete gustarli come piatto unico insieme a dei crostini di pane, ma anche come ricco contorno.
Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si preparano.

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione dei fagioli all’uccelletto
Innanzitutto, in una pentola fate soffriggere, in un po’ di olio, l’aglio insieme alla salvia. Poi aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere a fuoco basso per qualche minuto. Nel frattempo scolate i fagioli e sciacquateli. Aggiungeteli quindi nella pentola insieme ad un bicchiere abbondante di acqua, salate, pepate e fate cuocere con il coperchio per circa 20 minuti a fuoco basso (valutate se durante la cottura fosse necessario aggiungere altra acqua). I fagioli sono pronti: serviteli caldi.
Note
Conservazione dei fagioli all’uccelletto
Potete conservarli in frigo per circa 4 giorni oppure congelarli in un barattolo di vetro.
Consigli
I fagioli all’uccelletto possono diventare anche un ottimo piatto unico aggiungendo della pasta o del riso.
Potete anche usare fagioli secchi, tenendoli a bagno per una notte intera e lessandoli prima di metterli nella pentola. In questo caso, invece che un bicchiere d’acqua potete usare il liquido di cottura dei fagioli.
Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Ti è piaciuta questa ricetta? Allora prova anche la zuppa di fagioli.