La mia colomba veloce è la ricetta ideale per chi non ha molto tempo a disposizione oppure non ha molta dimestichezza con i lievitati, ma vuole comunque portare in tavola un dolce di sicuro effetto. Infatti per la realizzazione della colomba veloce useremo il lievito istantaneo per dolci invece che il lievito di birra ed il risultato sarà una torta sofficissima, decorata con mandorle e granella di zucchero che vi farà fare un figurone, senza rimpiangere la versione classica. Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si prepara.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni1 colomba da 500 g
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la copertura
Strumenti
Preparazione della colomba veloce
Per prima cosa sbattete con le fruste elettriche le uova con lo zucchero finché non avrete ottenuto un composto spumoso. Successivamente aggiungete farina, olio, latte, scorza d’arancia grattugiata e lievito e mescolate ancora finché non otterrete un composto omogeneo. A questo punto versate l’impasto nello stampo per colomba e cospargete la superficie con mandorle e granella di zucchero.


Infine infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti: la colomba veloce è pronta, lasciatela raffreddare prima di servirla.
Note
Conservazione della colomba veloce
Potete conservarla per circa 4 giorni in una campana per torte oppure coperta da pellicola.
Consigli
Se volete potete aggiungere delle gocce di cioccolato o della frutta candita.
Potete acquistare lo stampo per colomba da 500 g cliccando qui.
Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Ti è piaciuta questa ricetta? Allora prova anche il plumcake con ovetti di cioccolato.