La colomba salata senza lievitazione è un rustico saporito, sfizioso e veloce da preparare. Si tratta infatti di una torta salata che lievita direttamente in forno, farcita con formaggio e olive nere. E poi sarà perfetta, ad esempio, per il giorno di Pasquetta o per qualsiasi gita fuori porta, perché è buona anche fredda e può essere anche preparata in anticipo. Inoltre potete anche variare la farcitura aggiungendo ad esempio dei salumi: io ho preferito farla vegetariana in modo che andasse bene per tutti. Non aspettiamo oltre allora e vediamo insieme come si prepara.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni1 colomba da 500 g
- CucinaItaliana
Ingredienti per la colomba salata senza lievitazione
Per la copertura
Strumenti
Preparazione della colomba salata senza lievitazione
Innanzitutto rompete le uova in una ciotola e sbattetele con la frusta a mano assieme all’olio e ad un pizzico di sale. Successivamente aggiungete anche il latte e continuate a mescolare. Poi incorporate progressivamente anche la farina, il parmigiano grattugiato ed il lievito. A questo punto aggiungete anche l’emmenthal a dadini e le olive nere. Dopo, con l’aiuto di una spatola versate il composto in uno stampo per colomba da 500 g. Infine cospargete la superficie della colomba con le scaglie di grana e le mandorle. Terminate infornando a 180 g per circa 35 minuti: la colomba salata è pronta, servitela tiepida oppure fredda.
Note
Conservazione della colomba salata senza lievitazione
Potete conservarla in frigo, in un contenitore ermetico, oppure coperta da pellicola, per circa 3 giorni.
Consigli
Lo stampo per colomba si trova facilmente in commercio, ma se volete potete acquistarlo qui.
Se ti piace la mia cucina segui la mia pagina Facebook Ricette Facili & Felici oppure vai alla home per essere aggiornato sulle ultime ricette.
Se invece vuoi provare la colomba veloce dolce clicca qui.