Zuppa di legumi o zuppa del casale,farla in casa è davvero semplicissimo.Mio marito la richiede spesso ed ogni volta cambio cereale.Questa volta ho preparato la zuppa di legumi con farro,ma potete sostituirlo con orzo,grano oppure riso il risultato sarà identico.Una zuppa calda è quella che ci vuole adesso che inizia a far freddino non trovate?Passiamo alla ricetta seguitemi
Ingredienti per 4 persone:
- 300 grammi di farro
- 100 grammi di ceci
- 100 grammi di fagioli cannellini
- 100 grammi di fagioli borlotti
- 100 grammi di lenticchie
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 cipolla piccola
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
Procedimento:
Preparate anche la sera precedente il brodo vegetale con sedano,carota,cipolla e patate
Sbucciate la cipolla e la carota,lavate il sedano
Tagliate a pezzi le verdure e tritatele nel mix
Mettete le verdure in una padella con l’olio extra vergine e fateli rosolare
Aggiungete i ceci,entrambi i fagioli e le lenticchie
Versate anche il farro precedentemente lavato
Mescolate con un mestolo, bagnate con il brodo vegetale e salate
Coprite e lasciate cuocere la zuppa di legumi a fiamma dolce per 35 minuti
Mescolate di tanto in tanto la zuppa e se occorre bagnate con altro brodo,se ne avete,o con acqua tiepida
A cottura ultimata servite la zuppa di legumi con un filo di olio e accompagnatela con delle fette di pane casareccio
ci vuole proprio una gustosa zuppa… <3
Buonissima TiNA!:-)
Le zuppe di legumi tornano ad essere dei graditi comfort food. Ottima l’aggiunta del farro per un piatto ricco e completo. Baci, buona giornata
Adoro i legumi e le zuppe! 🙂
le adoro queste zuppe! fanno anche molto bene!
Ciao tesoro, da qualche giorno le temperature autunnali si fanno sentire, la sera mangiamo volentieri zuppe e minestre, ottima la tua proposta!!!
Un abbraccio cara, buon pomeriggio!!!
L’inverno mi pice per questo. Adoro le zuppe e la tua è buonissima.
Baci
ottima! la zuppa che adoro! ricca di legumi e saporita!
Che buone le zuppe! Con i primi freddi si inizia veramente a sentirne l’esigenza. Quella al farro è la mia preferita. Bacioni
Ottima ricetta qua fa freddo e questo è quello che ci vuole per rimettersi in sesto!
ottima, complimenti!!!