Tiramisù al limone, facile e veloce,si prepara in anticipo ed è adatto da gustare in qualsiasi periodo o stagione,divino!!Ottimo anche da servire come dessert per le festività natalizie!!Un dolce senza cottura fresco e golosissimo,un tiramisù buonissimo e semplice da preparare!Questo tiramisù possono mangiarlo tutti,anche i bambini!Usate uova freschissime,nel dubbio pastorizzatele per stare più tranquilli!Passiamo adesso alla ricetta,vediamo cosa vi occorre per realizzare questo tiramisù al limone veloce,seguitemi!! Tiramisù al limone ricetta dolce veloce

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni8/10
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gSavoiardi
- 400 gMascarpone
- 3Uova
- 130 gZucchero
- 230 mlLatte
- 2Limoni (biologici)
- 1 bustinaVanillina
Preparazione
Per la preparazione del tiramisù utilizzate uova freschissime. Lavate e asciugate i limoni biologici.
Separate i tuorli dagli albumi. Versate nella ciotola con i tuorli anche lo zucchero e montatele bene fino ad ottenere un composto cremoso.
Inserite anche il mascarpone e mescolate bene. Montate a neve ferma gli albumi d’uovo con un pizzico di sale.
Incorporate gli albumi alla crema di mascarpone,delicatamente, dal basso verso l’alto. Riscaldate appena il latte, versatelo in una ciotola e zuccheratelo con un cucchiaio di zucchero e la vanillina.
Passate i savoiardi nel latte e sistemateli in uno stampo quadrato(o quale preferite). Ricoprite lo strato di savoiardi con la crema di mascarpone e grattugiate la buccia del limone.
Ripetere lo stesso procedimento fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con la crema di mascarpone e la buccia del limone grattugiata.
Ponete il tiramisù al limone a riposare in frigo per almeno 3 ore prima di gustarlo. Tagliate il tiramisù al limone senza cottura e servite le porzioni in piattini individuali e buon dolce a tutti.
Note
Se cercate altre ricette con il limone,vi lascio la sezione che trovate QUI,diverse idee tutte semplici e veloci provatele e mi direte!!
Se provate la ricetta fatemi sapere se vi è piaciuta e caricate la foto sulla mia pagina fb!
Alla prossima ricetta ciaoooo!!!
Vi ricordo la mia pagina di FB,vi aspetto QUI passate a trovarmi,per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi,vi risponderò in breve tempo.Vi aspetto mi raccomando!!
Non si potrebbe aggiungere del limoncello nel latte?? Mi sembra una buona idea
Ottima idea Lorenza,se siete solo adulti aggiungi pure il limoncello