Rotolini di melanzane un contorno facile e veloce, gustosissimi questi rotolini da gratinare poi in forno. Saporiti e filanti faranno felici tutti. Questo è stato il nostro contorno domenicale. Una ricetta semplice ma troppo buona! Almeno a me fa impazzire provatele anche voi e mi direte! Venite in cucina con me vediamo cosa vi occorre per realizzare questa ricetta.
Rotolini di melanzane

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni12 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gMelanzane ovali nere
- 100 gProsciutto cotto
- 80 gFormaggio (filante)
- 2Uova
- q.b.Farina
- q.b.Sale e Pepe
- q.b.Olio di semi
Preparazione
Sbucciate e affettate le melanzane nel senso della lunghezza, ponetele sotto sale per una mezz’oretta. Sciacquatele e asciugatele con un telo da cucina pulito.
Mettete le uova in un piatto fondo con sale e pepe e sbattetele con una forchetta velocemente In un piatto piano invece versate la farina necessaria per impanare le melanzane.
In un altro piatto invece preparate la carta assorbente. Fate riscaldare l’olio di semi di girasole in una padella antiaderente.
Passate le melanzane prima nella farina e poi nelle uova. Friggetele a fiamma dolce poche per volta da entrambi i lati fino a doratura.
Fatele asciugare sulla carta assorbente e preparate le altre velocemente per la frittura. Fate raffreddare le melanzane e farcitele con formaggio filante a fette e un metà fettina di prosciutto cotto.
Arrotolatele e chiudetele con uno stecchino, mettete i rotolini di melanzane in uno stampo rettangolare.
Prima di servirli passate i rotolini di melanzane 2 minuti in forno caldo solo per far sciogliere le fettine di formaggio e serviteli, buon appetito amici!! Potete preparare questi rotolini anche con le zucchine o prepararne metà e metà e servirli insieme.
Note
Nel blog trovate anche questi contorni sfiziosi,vi lascio la raccolta che trovate QUI,diverse idee tutte semplici e veloci provatele e mi direte!!
Se provate la ricetta fatemi sapere se vi è piaciuta e caricate la foto sulla mia pagina fb!
Alla prossima ricetta ciaoooo!!!
Vi ricordo la mia pagina di FB,vi aspetto QUI passate a trovarmi,per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi,vi risponderò in breve tempo.Vi aspetto mi raccomando!!
e farebbe impazzire anche me…..buonissimi!!!le cose semplici sono le migliori,non c’è storia!!!!!da fare al più presto……buona giornata tina cara!!!!!:-)
buonissime gnam gnam che bontààààà,bravissimaaaaaaa
ciao cara, come stai? hai proprio ragione.. troppo bona!!
Ottimo contorno, complimenti!
Un abbraccio!
che meravigliosa bontà! le facciamo spesso anche noi *__* bravissima!!!! che fame 😀
Ma sono il piatto più goloso e buono e pieno di tentazione che abbia mai visto!!!!!Friggerle e arrotolarle è una SPLENDIDA IDEA ahahah Capisco la bontà e condivido con un MI PIACE!!!!!!!!!
Un bacione Tina
e BUON ANNO A TE E ALLA TUA FANTASTICA FAMIGLIA!!!!!!!!!!!!!!!!!
Buonissime 🙂 le melenzane sempre ottime umm 🙂
mammamia che bontààààà….ehehe fanno impazzire pure me !!! 😀
contorno goloso!! ti sei trattata bene 😀 buonissimi!
Li adoro!!! Buonissimi
Boniiiiiiii questi rotolini! Ricetta segnata! Una meraviglia!!
che belli questi rotolini e come sono sfiziosi!!1
Mamma mia che leccornie! Devono essere favolose, ottimo spunto Tina, un abbraccio 🙂
Ciao Carla buon Epifania cara,un abbraccio anche a te
che buone fatte così! non sembrano neanche melanzane! mi appunto la ricetta voglio proprio provarle! un abbraccione!
secondo me per rendere ancora piu’ buono questo piatto basta metterci un velo di salsa di pomodoro mescolata con un po’ di besciamella e una generosa manciata di parmigiano e poi gratinare in forno per pochi minuti. ti saluto tina e complimenti per le tue ricette sempre sfiziose ed originali. peppe.
buonissime! le preparo molto simili le adoro! ma devo provare anche la tua versione!
friggere sempre con l’0lio di arachide, perchè
ha il punto di fumo alto e molto vicino all’olio extra vergine di oliva.
Il punto di fumo corrisponde alla temperatura massima raggiungibile da un olio prima che questo inizi a bruciare e a decomporsi creando sostanze tossiche.
Salve Rossana grazie per il commento,in genere suggerisco sempre o quello di arachidi o altro di girasole che trovo comunque ottimo!Buona serata
Veramente buoni questi rotolini, semplici , veloci e……
buonissimi!!!!!
Grazie mille Silvana
proverò penso siano buone ma senza prosciutto sono vegetariana
Fammi sapere Anna!Grazie mille ciao
buono
Grazie Manuela,buona serata
[…] riccioli di melanzane, o rotolini che a dir si voglia, li ho trovati in blog molto carino in uno dei miei soliti giretti nei vari siti web bolg ecc, e dal momento che l’ho […]
superlative grazie!!!
Grazie a te per averle provate!Un abbraccio
BUONISSIME LE TUE RICETTE DI VERDURE!!!!!!!!!!!!
Grazie mille Luisa,queste sono ottime provale!Buona domenica ciao
Ciao interessante questa ricetta. Volevo chiederti io a giugno devo preparare da mangiare x 40/45 persone e mi interessava sapere se x caso posso preparare gli involtini qualche giorno prima o meglio ancora se posso congelarli e avere ugualmente un ottimo risultato. Grazie mille x la risposta e complimenti
Ciao Nicoletta congelare no,puoi prepararli il giorno prima e tenerli in frigo chiusi in contenitori ermetici,passali poi in forno qualche minuto prima!Grazie a te per il commento ciao
Buoni devono essere
Graziee
Scrivi di passarle prima nella farina e poi nell’uovo…ma non dovrebbe essere al contrario!?!
Io le preparo così Mariarita,sono ottime