Ricetta liquore di arance,un ottimo digestivo da servire nelle fredde serate d’inverno!Un altra idea che potete usare anche come regalo di Natale,verrà apprezzato molto!Passiamo alla ricetta seguitemi e soprattutto provatela
Ricetta liquore di arance
Ingredienti:
1 litro di alcool a 90°
8 arance
1 litro di acqua
800gr di zucchero
Procedimento:
Lavate le arance,asciugatele bene e con un pelapatate tagliate la buccia facendo attenzione a non prelevare anche la parte bianca che renderebbe il liquore amaro
Mettere le bucce in un contenitore a chiusura ermetica insieme all’alcool e lasciatele macerare per 10 giorni in un luogo asciutto
Agitare il barattolo una volta al giorno
Trascorsi i 10 giorni preparate lo sciroppo con l’acqua e lo zucchero e lasciatelo bollire,abbassate la fiamma a ebollizione avvenuta e continuate a farlo bollire per altri 10 minuti
Spegnete lo sciroppo e lasciatelo intiepidire
Appena tiepido inserite anche l’acool con le bucce di arance filtrato con un colino
Lasciatelo riposare per 30 minuti,filtratelo nuovamente ed imbottigliatelo
Chiudete bene le bottiglie e fatele riposare per un mese prima di consumarlo
Non vi resta che provarlo e farmi sapere come lo trovate!Mi raccomando fatelo riposare il segreto del successo è tutto lì..buona giornata a tutti!
E dopo una pausa forzata eccomi nuovamente qui..vi ringrazio per i commenti che mi avete lasciato!!Purtroppo quando i bimbi non stanno bene passa la voglia di fare tutto,ora per fortuna il brutto è passato :D..lui sta meglio ed io più serena..graziee un bacionee
[banner type=”text” align=”aligncenter” border=”FCFCFC” corners=”rc:0″]
Regalate i liquori a Natale risparmiate tanto!Buona giornata a tutti voi che passate nel mio blog
Provate anche il liquore alla menta,al limone e date un occhio a quelli postati fino ad ora
questo mi piace assai!!!!! mi sembra di sentire il profumo d’arancia solo a vedere la foto!
Questo liquore deve essere meraviglioso!!!
Grazie Tinaaaaa!!!!
Un bacione enorme!!!!
sarebbe davvero un bellissimo regalo di Natale e dato che ci vogliono 40 giorni bisognerà cominciare in fretta, ha proprio un bel colore e poi sarebbe perfetto per aromatizzare dei dolci! Grazie Tina per questa utilissima ricetta! Un bacio e buona giornata!
buonissimoooooo ed è meraviglioso nei dolci 😉
hai pensato a me ?? 😀
prendo subito nota di questa squisitezza!! un bacione
che buono! questa settimana lo preparo, cosi’ per Natale posso offrirlo agli amici…grazie mille!
Adoro preparare i liquori per natale…. regalo sempre apprezzatissimo…. devo provare questo all’arancia…. 🙂
Che bel colore che ha questo liquore!!! sembra ottimo, brava Tina!!!
Buonissimoooooo! Chissà che profumino!!
E’ una sorta di limoncello fatto con le arance? Io non sono una grande esperta di liquori… al massimo arrivo allo spumante, ma Tommy adora tutti questi esperimenti. Gli segnalo subito la ricetta!
Un bacione.
Mia suocera lo fa tutti gli anni, è davvero delizioso io lo uso spesso anche per fare i dolci o condire la macedonia, mai provato?? Buonissimissimo!
Nooo Bietolin@ graziee per la dritta!
Tina cara ma sei bravissima! ormai sei un punto di riferimento per i liquori! ne realizzi di tutti i tipi! io confesso di essere astemia… e ho un pò di difficoltà a cimentarmi in preparazioni che non assaggio:( complimenti! un bacione:*
Questo liquore deve essere veramente fantastico anche per fare i dolci, complimenti cara!!
Che buono, già ne immagino il profumo! Baci baci
wow mi piace un sacco….lo voglio fare appena arrivano gli aranci dell’orto!!!buona serata tina…:-)
mmmmm che profumino!! mi piace all’arancia! vero una bella idea da regalare!
Tesoro sono felice che vada meglio…è vero se loro stanno male noi siamo fuori…ma l’importante è che sia passato
festeggiamo con un bicchierino
Ti abbraccio forte
anzi Vi abbraccio tutti
uuuuuuuuuu che bella ricetta… me piaje assai…. 😀 un goccetto di questa bevanda ai tuoi bimbini e stecchisci i virus alla raid …….. iihhihh….
Fantastico! sono un’amante dei liquori in pieno inverno! 🙂 da provare!
Non é necessario tenere le bucce per 10 gg. Gli oli essenziali dopo 72, 96 ore son gia’ stati trasmessi all’alcool. Ciaoooooo
Proverò grazie!Buon anno
Ma perche non si mete tutte la arancia
Non ho capito Angela,tutta l’arancia in che senso?
Scusami ma dici di non togliere la parte bianca che renderebbe il liquore amaro ma si de ve togliere o no!Non capisco