Polpette di cavolfiore e patate al forno,un secondo piatto vegetariano,leggero e gustoso ve le consiglio vivamente.Son semplicemente fantastiche queste polpette di cavolfiore,sarà che io lo adoro ma le ho trovate davvero ottime.Le ho cotte in forno ma ovviamente potete anche friggerle in olio ben caldo se preferite.Passiamo alla ricetta?Seguitemi
Ingredienti per polpette di cavolfiore:
- 350 grammi di cavolfiore lesso
- 350 grammi di patate lesse
- 20 grammi di pane
- 1 tuorlo
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di prezzemolo
- Sale
- Pepe
- Farina per impanare
Polpette di cavolfiore e patate
Procedimento:
Pulite il cavolfiore e tagliatelo,lavatelo sotto l’acqua corrente
Fatelo bollire in acqua bollente salata per quindici minuti circa,scolatelo e tenetelo da parte
Lessate le patate in acqua fredda per 20 minuti circa dopo il bollore,controllate la cottura con i rebbi della forchetta prima di scolarle
Sbucciate le patate ancora calde
Passate le patate nello schiacciapatate e mettete la purea in una ciotola
Strizzate bene con le mani il cavolfiore eliminando tutta l’acqua,deve risultare asciutto completamente
Potete usare anche lo schiacciapatate
Mettete il pane(metà panino piccolo)in ammollo nell’acqua
Mettete il cavolfiore schiacciato bene nella ciotola con le patate
Aggiungete il prezzemolo lavato e tritato,il tuorlo,pane strizzato,l’aglio sbucciato e tritato finemente,sale e pepe
Formate le polpette e passatele nella farina,togliendo quella in eccesso
Ponete le polpette di cavolfiore e patate sulla teglia rivestita di carta forno
Cuocete le polpette a 180°statico per 20 minuti
Sfornate le polpette di cavolfiore e patate e fatele raffreddare prima di servirle
Che bontà! Un’ottima idea anche per chi non ama troppo le verdure!
Ma che buone!! Ottima idea per stasera!!! 🙂 Smack!
che buono, mi hai fatto venire gia’ fame….. ihihihi…
un bacio felice giornata!!
le adoroooo! queste sn buonissime!!
favolose! forse cosi’ Romina mi mangia sto benedetto cavolfiore. Sono deliziosissime sembrano biscotti!!!!
CIAO TINA SONO ANTONIO DAL CANADA MI PIACIONO LE TUE RICETTE MOLTO SEMPLICI E BUONISSIME MI PERMETTO DI CHIEDERLA DI CHE REGIONE ITALIANA VIENE? AUGURI
Antonio salve grazie per il commento,io abito in Campania e precisamente a Caserta.Grazie mille
bello il tuo blog!
Ciao Graziella grazieee mille!
Bel connubio patate e cavolfiori, mi piace. Brava. In abbraccio.