Buongiorno!!ebbene sì!ho preparato anch’io la polenta,a mio marito è piaciuto tanto..lui approva le ricette che verranno pubblicate..quindi oggi beccatevi la polenta pasticciata..venite in cucina con me e vediamo cosa vi occorre per realizzare la ricetta
Polenta pasticciata
Ingredienti per 4 persone:
1 confezione da 375 gr di polenta Valsu..
1 litro e mezzo di acqua
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaio di pecorino
80 gr salsiccia o 50 gr pancetta
Procedimento:
Mettere a bollire l’acqua con l’aggiunta del sale..appena bolle versate la farina a pioggia mescolando con una frusta..rimestate con un cucchiaio di legno per una decina di minuti molto delicatamente..spegnete.
Aggiungete il formaggio alla polenta e o la salsiccia sbriciolata o la pancetta.
Imburrate uno stampo e aggiungete la polenta.
Cuocete in forno preriscaldato 160°statico per trenta minuti.
La polenta pasticciata deve essere preparata in largo anticipo..anche di sera per il pranzo del giorno dopo…acquista un sapore e una consistenza ottima
Quindi lasciatela riposare prima di servirla
Con questa ricetta partecipo al contest Polvere d’oro che diventa..del blog Love at First Bite
[banner type=”text” align=”aligncenter” border=”F0F0F0″ corners=”rc:0″]
Buona giornata a tutti voi che passate nel mio blog un abbraccio
buongiorno!!!non ho mai preparato la polenta,l’ho solo mangiata una volta l’anno scorso…mi è venuta voglia di farla deve essere gustosa con la salsiccia….buona giornata!!!
Allora oggi facciamo un cambio ricetta!!!!!
Io adoro la polenta!!!!!!
Buongiorno mia mattiniera amichetta!!!!!!
Un bacio!!!!!!
Mamma mia Tinuzza..golosa è dir poco..poi ora che comincia il freddo è davvero perfetta!!
a mio marito luccicherebbero gli occhi 🙂
Buongiorno Tina , mattiniere come sempre ..
Che buona!!! Peccato che qui in casa non la amino molto!!!!! Buongiorno! 🙂
Adoro la polenta!e poi,in piemonte nee???:-)Lolly buona giornata cara!
wowowo che buona!! tipò gattò..la adoro
buongiorno Tina!! Che buona la polenta e la tua deve essere davvero gustosa!! Quindi hai un giudice personale…. però non è mica da tutte!! ahaha Un bacione grande, Laura
Io non la faccio mai la polenta! mia madre si! bella la tua idea sembra quasi un gattò 🙂 gliela passo!
E’ sempre buona la polenta, da noi in inverno è spesso “il piatto della domenica” 🙂
Un bacione grande, buona giornata
la polenta piace solo a me in casa!!!! farò una porzione…. 😉 e buona giornata
Che bella questa tua ricetta! mia mamma è friulana e di polenta ti assicuro ne ho mangiata e cucinata in tantissimi modi, ma così mai! devo provare! un bacione 🙂
Laura
Buona la polenta…io non la mangiavo mai ma poi in Toscana le mie vicine mi hanno invitato a gustarla ed è stata una scoperta!!!!
Buona la tua versione!!!
uh, noi adoriamo la polenta, ma quella già pronta è ereisa pure per mio marito! bisogna usare quella super buona, cuocerla solo nel paiolo di rame, di mulino, metterla sul tagliere di legno rotondo, e pi tagliarla con il filo. (colp mia che ho sposato un super nordico!!)
buongiorno,con questo freddo è proprio quello che ci vuole una bella polentina calda,io penso di farla domenica.buona giornata cara
ciao cara! tutto bene grazie per la premura nel tuo commento! sai,non vado molto dietro alla polenta ma devo ammettere che servita in questo modo mi incuriosice molto!
la polenta ci sta proprio tutta in questo periodo!!!!brava
Ciao Tina!!!
Buona la polenta!!! A me piace tanto in forno con tutti i formaggi!!! Buona!
A me va tutto bene! L’unica pecca?Poco tempo per cucinare! -_-‘
Tu invece??
Buonissima giornata!!! 😉 Bacio
Ottima veramente 😀 Buona giornata tesoro
Che idea sfiziosa!!! Mi piace 😀
da gran polentara che sono ….non potevo mancare!!!!buonissima!!!un bacione terosino!!!
Mamma mia la polenta che delizia!! Poi per una che é celiaca é ancora più vitale 🙂
A me piace da matti con il formaggio fuso (che qui chiamiamo polenta taragna) o semplicemente con un bel pezzo di gorgonzola… una bomba calorica, sì, ma che bontà! 🙂
A presto!
Uhmmm, che buona, mi hai fatto venire una voglia…ciao bella.
mmmm buona la polenta in tutti i modi, quando è pasticciata ancora di più! brava Tina
ufff a mio marito non piacee…come devo fare???…bella e buona anche la tua versione…ne mangerei una quintalata
ho proprio una confezione di polenta che mi aspetta..
troppo buona la polenta pasticciata,ed e’ vero che se mangiata il giorno dopo e’ ancora piu’ gustosa!brava!!
la polenta la preferisco semplice ma se non assaggio non saprò mai se mi piace…ti pare?
ciao Tina!
Da nord a sud, ti dico che la polenta è fantastica in tutti i modi!!!!
Sm@ckete
da buona veneta polentona non posso che adorare questo meraviglioso piatto…
Approvo la pancetta e preparerò la tua versione di polenta..l’ho scoperta per caso ed è stato subito amore quindi ogni versione è da provare, la tua è tra queste!! Buona giornata carissima, un bacione
E stasera ci vorrebbe proprio una cena con la tua ottima polenta 😉
Baci
La polenta mi piace moltissimo, la faccio spesso! Proverò anche la tua gustosa ricetta!
Un abbraccio!
Brava tesoro! Buonissima questa polenta.
Bacioni.
ahhh che buona la polenta….io l’ho sempre fatta con il sugo…la provo anche così.. poi ti faccio sapere il verdetto!! 😀
Quest’anno non ho ancora fatto la polenta, e con il freddo che stà arrivando mi sa che è ora!!!
La tua mi pare proprio buona!! Baci
Buona la polenta così… In questi giorni mi era proprio venuta voglia… fame…fame… 😉
a me invece la polenta non piace tanto……ma gradisco la tua ricetta buon pomeriggio
Sìììììììììì, la faccio pure io con svariati ingredienti ed è gustosisisma, brava Tina!!!!!!
quanto piace anche a me la polenta, la tu poi è bellissima
Ottima questa polenta così pasticciata!! Con il freschino che fa fuori è prorio quello che ci vuole!!!
Bacioni Arianna
che buona, la fa anche la mia mamma 😀 un bacione cara finalmente sono riuscita a passare per un salutino! bacioneee
anche il mio l’adora, io no…cmq un’idea fatta così..baci.
che buonaaaa! adesso si che e’ il momento per questo piatto cosi’ ricco…anche io vorrei fare la polenta nei prossimi giorni e penso proprio prendero’ spunto da questa tua ricettina!
ciao tinettttaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
grazie per la ricettina!!! inserita!!! good luck :-)))
tanti tanti bacioni
Ciao tesoro, é una vera bontá questa polenta!!
bravissima come sempre 🙂
baci baci
Ma quanto mi piace la polenta???
Questa è da urlo !
Mi sa che lo sai già ma sono passata per avvisarti che ho pubblicato il sorteggio delle coppie di blog di “dai! ci scambiamo una ricetta?” vieni a vedere la tua compagnuccia di gioco…
Con queste temperature così freddine come si fa a non apprezzarla?
bella questa polenta pasticciata…da provare sicuramente!
troppo buona!