Pasticcio di melanzane

Pasticcio di melanzane al forno secondo piatto facile e gustoso, una ricetta semplice ma ricca di gusto! Ho arrostito le melanzane il giorno prima e le ho lasciate in un contenitore, il giorno dopo ho preparato un sugo veloce ed ho assemblato il pasticcio. Lo prepari in anticipo e lo lasci raffreddare e insaporire per qualche ora prima di servirlo.


Pasticcio di melanzane al forno ricetta secondo piatto semplice

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 400 gMelanzane
  • 250 gPomodorini in scatola
  • 2Uova
  • 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiainoOrigano
  • 5 foglieBasilico
  • 30 gParmigiano reggiano
  • q.b.Sale

Preparazione

  1. Lava e togli le estremità alle melanzane. Tagliale a fette sottili e mettile a spurgare, cosparse di sale, in una ciotola.

  2. Trascorsi 15 minuti sciacquate e asciugate bene le melanzane. Fai soffriggere in una pentola l’aglio con l’olio.

  3. A doratura cala i pomodorini e lascia cuocere il sughetto per 15 minuti, aggiungi anche il sale. Griglia le fettine di melanzane fino a renderle croccanti, procedi fino alla fine delle fettine.

  4. Ungi con un pennello da cucina in una tortiera piccola da 18/20 cm. Sistema sul fondo le fettine di melanzane, disponi sopra il sughetto di pomodorini, origano, basilico, sale e parmigiano.

  5. Procedi fino alla fine degli ingredienti. Metti in un piatto le uova sgusciate e aggiungi sale e pepe, sbatti le uova con una forchetta.

  6. Versa le uova sul pasticcio di melanzane facendo in modo che penetri su tutti gli strati Inforna il pasticcio e lascialo cuocere a 180°forno statico per 20 minuti.

  7. A cottura sforna il pasticcio di melanzane e lascialo riposare per un paio di ore prima di servirlo .

  8. Puoi preparare questo pasticcio utilizzando anche altre verdure o farne un pasticcio misto utilizzando anche delle zucchine e peperoni tutti cotti sulla griglia come per le melanzane. Puoi anche friggere le melanzane a fettine invece di arrostirle.

Seguitemi!

PROVA ANCHE QUESTA INSALATA SEMPLICE MA GUSTOSA, CLICCA QUI Se provi la ricetta fammi sapere se ti è piaciuta e carica la foto sulla mia pagina fb! Alla prossima ricetta ciaoooo!!! Vi ricordo la mia pagina di FB,vi aspetto QUI passate a trovarmi,per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi,vi risponderò in breve tempo.Buona giornata amici! 

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.