PASTA CON ZUCCHINE E PANCETTA

PASTA CON ZUCCHINE E PANCETTA VELOCE E CREMOSA. PASTA SEMPLICE DA PREPARARE IN POCHISSIMI MINUTI!

Una ricetta velocissima, si prepara in pochi minuti, giusto il tempo di portare l’acqua per la cottura della pasta a bollore! Ricetta comunque squisitissima che vi conquisterà! Se avete pochi minuti per pensare al pranzo o alla cena questa ricetta fa al caso vostro! Pronta in meno di venti minuti! Questa è stata salvata tra le 5 ricette più veloci e saporite! Salvatela anche voi e soprattutto provatela! Ricetta cremosa e gustosissima! Potete aggiungere dello speck o del prosciutto cotto al posto della pancetta dolce, io ho utilizzato pasta fresca e il risultato è stato strepitoso ma potete utilizzare qualsiasi altra pasta basta che sia corta. Passiamo alla ricetta? Vediamo cosa vi occorre….

Preparate insieme a me la mia pasta pancetta e zucchine, seguitemi per la ricetta, prepariamo insieme questa pasta veloce.

Nel blog trovate anche questi altri primi al forno sfiziosi, vi lascio la raccolta che trovate QUI, diverse idee tutte semplici e veloci provatele e mi direte!!

Se provate la ricetta fatemi sapere se vi è piaciuta e caricate la foto sulla mia pagina fb!

Alla prossima ricetta ciaoooo!!!

Vi ricordo la mia pagina di FB, vi aspetto QUI passate a trovarmi, per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi, vi risponderò in breve tempo. Vi aspetto mi raccomando!!

  • CucinaItaliana

Ingredienti

250 g pasta
250 g zucchine
100 g pancetta dolce
1 cipolla
1 peperoncino
20 ml olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Strumenti

Passaggi

Portate a bollore l’acqua per cuocere la pasta. Lavate le zucchine, eliminate le estremità e grattugiatele con una grattugia dai fori grossi.

Sbucciate e tagliate la cipolla finemente. Mettete l’olio extra vergine di oliva in una padella con la cipolla, pancetta a dadini e il peperoncino, lasciate soffriggere per qualche minuto(con un po’ di acqua di cottura della pasta se volete evitare il soffritto classico)

Inserite anche le zucchine, salate a piacere, fate cuocere a fiamma dolce per 10 minuti circa.

Scolate la pasta, lasciate un mestolo di acqua da parte, fatela saltare per qualche minuto nel sughetto con le zucchine, aggiungete poi l’acqua e lasciate insaporire.

Spegnete e se gradite aggiungete del formaggio grattugiato e mescolate.

Servite subito la pasta zucchine e pancetta  ancora calda in piatti individuali e buon appetito a tutti!!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.