Panini con patate nell’impasto cotti in forno, sofficissimi e profumati questi panini sono i più buoni preparati fino ad ora. Farciti con salumi o verdure ma anche semplici sono ottimi! Puoi dare qualsiasi altra forma ai tuoi panini, state attente solo alla cottura se li fate molto più piccoli dei miei. Passiamo alla ricetta di questi semplici panini con patate nell’impasto, vediamo quindi cosa vi occorre per realizzarli, seguitemi per la ricetta. Panini con patate nell’impasto

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni15 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gFarina 00
- 250 gPatate (vecchie)
- 250 gAcqua
- 12 gLievito di birra fresco
- 2 cucchiaiOlio di semi
- 2 cucchiainiSale
Preparazione
Lessate le patate in acqua salata,appena cotte circa venti minuti dopo il bollore(provate la cottura con la forchetta)scolatele e sbucciatele.
Schiacciatele le patate ancora calde con lo schiacciapatate. Intiepidite appena l’acqua e sciogliervi il lievito. Mettete sulla spianatoia la farina a fontana, aggiungere al centro la purea di patate, l’acqua con il lievito, sale ed olio ed impastate energicamente per 10 minuti.
Se avete un impastatrice o macchina del pane usatela. Se occorre aggiungete altra farina fino a rendere l’impasto bello sodo. Lasciarlo lievitare quindi fino al raddoppio.
Riprendere l’impasto,formate dei panini da 100 grammi l’uno, spennellateli infine con l’olio e fateli riposare per altri 15 minuti.
Infornate in forno preriscaldato a 180° ventilato per 25 minuti circa. Sfornate i panini con patate e fateli raffreddare prima di servirli.
Se volete congelarli seguite i miei consigli:lasciali raffreddare bene poi li congelate prima su un vassoio, poi li raccogliete e li mettete in un sacchetto per alimenti per non occupare troppo spazio in freezer.
Li scongelate a temperatura e li ripassate in forno caldo prima di servirli, 5/10 minuti circa.
Note
Se provi la ricetta fammi sapere se ti è piaciuta e carica la foto sulla mia pagina fb! Alla prossima ricetta ciaoooo!!! Vi ricordo la mia pagina di FB,vi aspetto QUI passate a trovarmi,per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi,vi risponderò in breve tempo.Buona giornata amici! Trovi tutte le ricette dei miei panini cliccando QUI
Buongiorno, tesoro. Saranno morbidissimi, con le patate….Un bacione e buon week end.
ma che belliii! sono meravigliosi!
stupendi davvero!! Tina ma quand’è che vieni su da me a farmi un pò di pranzetti???? sei un mito! questi li provo di sicuro! un bacione!!!
Tinaaaa ma sono fantastici! Bravissima! Bacioniiiii
Ciao cara come va?
Come fai ad accendere il forno con questo caldo?
Ti sono venuti benissimo!!!!!!!!
Bacioni e buona giornata!
geniali!!! brava Tina sono fantastici 🙂
Devono essere ultra sofficiosi con le patate nell’impaso. E’ da tanto che voglio provarli, mi salvo la tua ricettuzza 🙂 Bacioni, buon we
che buoni e che belli che sono…..sempre superbrava!!!!!
Mamma mia che buoni!! amo il pane e il tuo con le patate mi sembra ottimo
Eccomi tesoro pronta a dare un morso a questi soffici paninelli!!!!!!
Grazie della ricetta e un grande bacio bimba!!!!!!!!!!!!!
😀 carissima bella idea! me gustano!!!! devono essere morbidissimi *__* bravissima!!! un bacione e buon fine settimana!
Ciao Tina, noi stiamo bene e tu? Dalle ricette belle e stuzzicanti vedo che sei in gran forma e che questi panini ti sono venuti veramente bene, da rubare e assaggiare subito con una fetta di mortadella!!!!
Un bacione e buon fine settimana…..
ma ormai sei fortissima anche nelle preparazioni di queste genere…che brava la mia Tina…bravissima in tutto!!! un bacione!!!
semplicemente fantastici! io panificherei tutto.. quindi segno anche questi per le prossime preparazioni! un bacione cara e buon fine settimana:*
E brava la mia Tinuccia…sforna panini a gogò !!! 😀
Ma mai che mi chiamasse prima…in modo che io arrivi con un cartoccio di mortazza !!! 😉
Ciao Tina! Apparte il caldo tutto ok:-) a te? questi panini sono davvero invitanti mmm:-) buon fine settimana
Buoni e belli, ma quanto sei bravaaaaaa!!!!
Passa un felice fine settimana Tina bella!!!!!!
Bacioniiiii!!! 🙂
buonissimi i panini di patate!! 🙂 sono i miei preferiti! 😉 un bacione, notte Tina! 🙂
li ho fatti con i fiocchi di patate e sono morbidissimi, devo provare!
Ma che buoni e che morbidi!
sono buoni anche il giorno dopo o devono essere consumati per forza subito??
Ciao Laura puoi anche conservarli in sacchetti di carta per il giorno dopo,riscaldali qualche minuto in forno,grazie ciao
sn già finiti 🙂 ho scoperto per caso questo sito e ci sono ricette davvero sfiziose!grazie a teee
ahahahhah Laura lo sapevo 🙂 mi fa piacere,ti aspetto ancora!Un abbraccio ciao
Ciao Tina, ieri ho provato questi tuoi panini…. mamma mia che bontà….. e che morbidezza! certo, la farina 0 è un pò antipatica, l’impasto è sempre morbido e un pò appiccicoso ma… ne vale la pena! super-Tina!!! 😀 grazie della chicca!
ciao Tina, ecco il link con le foto dei tuoi panini stupendi 😀
http://blog.giallozafferano.it/sabry85/?p=684&doing_wp_cron=1360412372.0504209995269775390625
ciao carissima un bacione!!!! alla prossima ricetta ihihih
si possono volendo congelare x averli in caso di necessità se nn si consumano tutti?
Ciao Carmen,certo!Mi raccomando falli raffreddare bene e chiudili in sacchetti da freezer
ok grazie cm sempre….:-)