PANETTONE GASTRONOMICO DA FARCIRE ( PAN CANASTA), ideale da farcire con salumi, salmone, tonno e maionese, patè vari. Il panettone gastronomico viene utilizzato per le feste: Immacolata, il cenone di Natale o Capodanno, a noi piace tanto, lo mangiamo anche la domenica quando abbiamo ospiti. Provate questa ricetta, il risultato sarà strepitoso!
PANETTONE GASTRONOMICO

- CucinaItaliana
Ingredienti
PANETTONE GASTRONOMICO STAMPO DA 750 GRAMMI
Strumenti
Passaggi
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Intiepidite appena il latte( microonde o fornello), versatelo poi in una ciotola.
Aggiungete poi al latte il lievito di birra sbriciolato, un pizzico di zucchero e mescolate bene. Coprite la ciotola e fate riposare per 15 minuti circa.
Mettete nell’impastatrice il lievito preparato precedentemente, aggiungete le farine, le uova, il burro morbido tagliato a pezzetti e il sale. Lasciate impastare per dieci minuti. Se occorre aggiungete altra farina fino a rendere l’impasto compatto.
Togliete l’impasto dal boccale, trasferitelo in una ciotola leggermente infarinata e lasciatelo lievitare coperto con pellicola trasparente. A lievitazione avvenuta imburrate e infarinate uno stampo alto da panettone( se avete quello di carta non occorre).
Mettete l’impasto nello stampo e lasciate lievitare finchè non raggiunge 3/4 cm dal bordo. Fate riscaldare il forno a 180°statico. Infornate il panettone gastronomico e lasciatelo cuocere per 45 minuti circa nel ripiano medio del forno( se occorre a metà cottura copritelo con carta alluminio).
Potete spennellare il panettone, prima di infornarlo, con tuorlo diluito con un goccio di latte oppure dell’olio di semi.
Sfornatelo, fatelo raffreddare bene, almeno 4 ore prima di tagliarlo a fette.
Ed ecco la ricetta del panettone gastronomico da farcire tutta per voi .
Potete anche preparare questo panettone gastronomico in anticipo, lo lasciate raffreddare bene e lo conservare in una busta per alimenti ben chiusa.
SEGUITEMI
Nel blog trovate anche questi antipasti sfiziosi, vi lascio la raccolta che trovate QUI, diverse idee tutte semplici e veloci provatele e mi direte!!
Se provate la ricetta fatemi sapere se vi è piaciuta e caricate la foto sulla mia pagina fb!
Alla prossima ricetta ciaoooo!!!
Vi ricordo la mia pagina di FB, vi aspetto QUI passate a trovarmi, per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi, vi risponderò in breve tempo. Vi aspetto mi raccomando!!
Visitate anche il sito di Cinzia
https://tuttiatavolaconcinzia.it
tante idee anche natalizie!