Panettone al cioccolato,fatto in casa ha tutto un altro sapore come per tutte le cose.Semplice da realizzare anche se richiede un pò di impegno ma ne vale la pena credetemi.La ricetta è di Ilaria
Panettone al cioccolato
Ingredienti per un panettone da un chilo:
- Abbiamo iniziato alle 16 con la BIGA:
- 80 grammi di farina manitoba
- 13 grammi lievito di birra fresco
- 40 ml di acqua tiepida
Mescolate il lievito con l’acqua tiepida,aggiungete metà farina e mescolate,inserite la restante farina e continuate a mescolare.Formate una palla,ponete la biga in una ciotola capiente ricoperta di pellicola trasparente e lasciatela lievitare per 5/6 ore
ALLE 21.00
- 160 grammi farina manitoba
- 100 grammi farina 00
- 90 grammi di biga
- 170 grammi di acqua tiepida
- 70 grammi di zucchero
- 2 tuorli
- 70 grammi di burro a temperatura
Prelevate solo 90 grammi di biga(il resto potete usarla per la pizza) e scioglietela nell’acqua tiepida
Quando la biga sarà completamente sciolta versate il composto nella ciotola della planetaria(se non l’avete usate lo sbattitore con le fruste)
Aggiungete la farina a cucchiaiate,inserendo il successivo cucchiaio solo quando il precedente è stato assorbito dall’impasto
Aggiungete ora un tuorlo alla volta,aspettando sempre che il primo tuorlo sia stato assorbito prima di inserire il secondo
Inserite prima lo zucchero e poi successivamente il burro a temperatura ambiente
Lasciate lavorare l’impastatrice per 20 minuti
L’impasto risulterà appiccicoso,quindi non aggiungete farina dev’essere così
Trasferite l’impasto in una ciotola,copritelo con la pellicola e fatelo riposare tutta la notte
ORE 9.00
Primo impasto
160 grammi farina manitoba
20 grammi di farina 00
2 tuorli
20 grammi di burro
30 grammi di zucchero
10 grammi di miele
3 grammi di sale
la buccia di due arance
10 grammi di burro per la cottura
150 grammi di cioccolato
prendete l’impasto lievitato,aggiungetelo nella planetaria,inserite farine e miele e fate lavorare la planetaria
Inserite per ultimo il sale
Fate incordare bene l’impasto,solo successivamente inserite IN ORDINE lo zucchero e aspettate che sia stato assorbito,i tuorli e aspettate,gli aromi e il burro fuso FREDDO
Fate lavorare la planetaria per quindici minuti
A questo punto aggiungete la cioccolata a scaglie
Ora trasferite l’impasto sulla spianatoia,stendetelo formando un rettangolo e piegate verso di voi
Ripetete le pieghe per 3 volte
Formate una palla e mettetela nello stampo da panettone
Riscaldate l’acqua e mettetela con il pentolino sul fondo del forno
Inserite anche il panettone a lievitare nel forno
Quando il panettone ha raggiunto QUASI il bordo è ora di infornare
Tiratelo fuori dal forno e aspettate trenta minuti
Incidete la superficie con un coltello affilatissimo(o lametta)facendo tanta attenzione tagliatelo delicatamente formando una croce,questo è il passaggio più delicato
Mettete sulla croce il burro e ponete il panettone sulla leccarda
Infornate il panettone al cioccolato e fatelo cuocere a 190°statico i primi 7 minuti
Trascorsi i 7 minuti aprite il forno e fate uscire il calore,abbassate la temperatura a 180° e cuocetelo per 30 minuti
Trascorso il tempo di cottura sfornate il panettone al cioccolato,infilzatelo con 2 ferri da maglia e tenetelo a testa in giù per tutta la notte
Aspettate almeno un giorno prima di gustare il panettone al cioccolato
gUAGLIONCè MI MANCA LA LAMETTA E I FERRI DA MAGLIA….bisognerà attrezzarsi se voglio sfornar qualche panettone!Sai che ti dico?Inizio dal tuo,mi porterà bene ne sono sicura,anche perchè è un capolavoro,nonostante tu lo faccia sembrare una cosa da nulla!Sei bravissima Costy,ma a differenza di altri non ci fai un papiello attorno…concreta mi piaci ;)!
Un baciuzzo tesò…io invece mi so messa la stufetta sotto le cosce,proprio na vecchiarella,arzilla però 😉
Ma è bellissimoooooo …..immagino il sapore….sei stata bravissimaaaaaaaaaaaaa !!
appena trovo gli stampi provo a farlo…a proposito dove li hai trovati?
Negozio di carta e articoli per le feste,cerca dai
ecco anche tu con il tuo panettone…..io c’ho rinunciato!!!ho un conto in sospeso con lui,ma non l’affronterò più!!!:-)
,mi mandi uno fatto da te????ihihih
bravissima tina cara
è venuto benissimo! perfetto! 🙂
ma che bello, si vede che e’ molto morbido!!
brava!! 🙂
Sei stata bravissima perche’ non e’ poi cosi tanto facile!! complimenti! l’interno e’ sofficissimo!!!!bravissima
Ma quanti bei dolci di Natale che stai preparando! Il panettone al cioccolato è buonissimo e se è fatto in casa è tutta un’altra cosa. Proprio oggi ho mangiato un pandoro con cioccolato e panna, comprato al supermercato… ovviamente una volta tagliato era completamente diverso da quello della confezione che mostrava una fetta con una crema al cioccolato lussureggiante. Meglio farseli in casa! 😀
Tina, che meraviglia questo panettone! Immagino che sarà buonissimo. Non mi sento ancora pronta per fare il panettone con le mie manine, ma tengo presente la tua ricetta, è quella che userò quando sarà il momento. Un abbraccio!
Ma quanto sei brava! Complimenti
Chicca ciaooo grazie mille!!Un abbraccio felice fine settimana
Ciao Tina volevo chiederti una cosa nell’impasto delle 21 sono citati 2 tuorli ma poi nell’esecuzione non ci sono quando li metto insieme alla farina? Un saluto.
Ciao Raffaella ho saltato i tuorli scusami!!Li ho inseriti,grazie mille
Grazie a te