Melanzane ripiene filanti ,secondo piatto della domenica, una ricetta estiva che piace a tutti…le melanzane sono speciali in qualsiasi modo ma queste le preferisco sono semplici semplici ma tanto gustose.Melanzane dorate e fritte ma ottime anche la versione al forno che troverete nel post.Da farcire come da ricetta o con altri salumi sono ottime comunque queste cotolette di melanzane.Ne preparo sempre in abbondanza sia semplici che ripiene e non avanzano mai!Se avanzano preparo una semplice parmigiana da mangiare subito o da congelare per ospiti improvvisi.Passiamo alla ricetta e vediamo cosa occorre per preparare insieme a me questa cotolette di melanzane ripiene,seguimi per la ricetta Melanzane ripiene filanti

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gMelanzane
- 100 gProsciutto cotto
- 12 fetteFormaggio
- 2Uova
- q.b.Farina
- q.b.Sale e Pepe
- q.b.Olio di semi (per friggere)
Preparazione
Taglia le melanzane a fette nel senso della lunghezza non troppo spesse. Mettile cosparse di sale in una ciotola per una ventina di minuti.
Sguscia le uova e ponile in una ciotola e la farina in un piatto piano. Sbatti le uova con sale e pepe. Asciuga le melanzane e passate prima nella farina e poi nelle uova.
Impanale al momento e non farlo in anticipo mi raccomando. Fai riscaldare in una padella antiaderente l’olio di semi.
Friggi le melanzane in entrambi i lati e girale solo a doratura. A doratura toglile e lasciale asciugare su carta assorbente …
Ancora calde farciscile con 2 fettine di formaggio e una fetta di prosciutto, chiudile con un altra melanzana e voilà.. pronte per essere gustate le tue melanzane ripiene.
Per la versione al forno procedi in questo modo: Farcisci le cotolette di melanzane e passale prima nella farina poi nelle uova e mettile sulla leccarda rivestita di carta forno.
Inforna le cotolette in forno già riscaldato a 180°statico per circa 20 minuti o comunque fino a doratura. Gira le melanzane a metà cottura, sfornale e servile subito!
Note
Prova anche questo gustoso pasticcio di melanzane che trovi QUI Se provi la ricetta fammi sapere se ti è piaciuta e carica la foto sulla mia pagina fb! Alla prossima ricetta ciaooo ciaoo!! Vi ricordo la mia pagina di FB,vi aspetto QUI passate a trovarmi,per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi,vi risponderò in breve tempo.Vi aspetto mi raccomando!!
che bonta io amo le melenzane
versione veloce e buona questa!!!! se ho tempo le faccio stasera!
mamma mia che buone!!!! fine settimana le faccio!!! salutoni a presto
mi piace questa melanzana ripiena,da provare